Infortuni e malattie professionali.
Dopo l’inversione di tendenza registrata nel 2015 che ha visto un’impennata degli infortuni mortali sul lavoro rispetto all’anno precedente, nel 2016 riprende la tendenza decrescente con una diminuzione del 14,5% sul 2015. In termini assoluti le denunce di infortunio mortale sono pari a 1.104 nel 2016 contro le 1.286 dell’anno precedente. Gli infortuni accertati sono 618, il 54% (332) dei quali avvenuti fuori dall’azienda, vale a dire con mezzo di trasporto o in itinere.
Infortuni e malattie professionali
Il settore “industria e servizi” fa registrare il maggior numero di denunce con 916 casi, ma con una significativa diminuzione rispetto al 2015 pari al 15,19%, che in termini assoluti equivale a 164 denunce in meno sulle 1.080 del 2015. Segue il settore “agricoltura” con 140 denunce del 2016 sulle 166 del 2015, pari a una diminuzione percentuale del 15,66 (26 casi).
Infortuni e malattie professionali
Guardando alla distribuzione geografica, il Nord-Est è l’area maggiormente interessata con 304 denunce, dato che segna un aumento significativo rispetto alle 279 denunce del 2015. Mentre al Centro e nel Nord-Ovest il dato è in controtendenza, rispecchiando l’andamento a livello nazionale, con una diminuzione significativa delle denunce: 234 del 2014 contro le 314 del 2015 al Centro e 235 contro le 291 del Nord-Ovest. Anche al Sud la tendenza conferma quella nazionale con 234 denunce sulle 297 del 2015
Tabella 1
La radiografia delle mortalità
Modalità di accadimento | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | Variaz. %
su anno precedente |
In occasione di lavoro | 1.067 | 911 | 885 | 965 | 816 | -15,44 |
Senza mezzo di trasporto | 792 | 659 | 652 | 724 | 612 | -15,47 |
Con mezzo di trasporto | 275 | 252 | 233 | 241 | 204 | -15,35 |
In itinere | 297 | 332 | 286 | 321 | 288 | -10,28 |
Senza mezzo di trasporto | 22 | 37 | 30 | 34 | 45 | -32,35 |
Con mezzo di trasporto | 275 | 295 | 256 | 287 | 243 | -15,33 |
Totale | 1.364 | 1.243 | 1.171 | 1.286 | 1.104 | -14,15 |
Fonte: Inail, «Relazione Annuale 2016» (elaborazione dati a cura dell’autore)
Sei abbonato, prosegui la lettura dell'articolo, clicca qui.