Consumo di suolo: le linee guida Snpa

Consumo di suolo
L'attività rientra tra i compiti istituzionali del sistema per la protezione dell'ambiente

Consumo di suolo: le linee guida Snpa sono state pubblicate in allegato alla delibera del Consiglio 16 aprile 2024, n. 241.

 

Il rapporto: le motivazioni...

Come recita «Tra le funzioni attribuite al SNPA vi è il monitoraggio del consumo di suolo citata nell’art.3 lett. a). In ottemperanza a questo compito istituzionale viene pubblicato ogni anno il rapporto Snpa “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” accompagnato dall’aggiornamento della carta nazionale del suolo consumato e dei relativi indicatori. Poiché non esiste ad oggi un documento di riferimento del SNPA sulle modalità con cui viene effettuato il monitoraggio del consumo di suolo, bensì una serie di prassi ormai consolidate, già trasposte in un documento interno che viene utilizzato per lo svolgimento delle attività, si è ritenuto utile realizzare delle Linee Guida che rappresentino il riferimento ufficiale per il SNPA della metodologia relativa alle attività di monitoraggio del consumo di suolo».

... l'evoluzione delle metodologie...

In particolare, le attività del monitoraggio del consumo di suolo svolte da Ispra e dalle agenzie del Snpa sono iniziate nel 2008 nell’ambito di uno specifico gruppo di lavoro sul tema e si sono poi consolidate nel tempo. La prima attività ha riguardato la validazione svolta da ISPRA su una cartografia nazionale del grado di impermeabilizzazione del territorio prodotta a livello europeo (su richiesta della Commissione europea).

A seguire  sono state introdotte diverse proposte di rappresentazione del fenomeno, basate sull’adozione di due principali approcci metodologici (approccio statistico campionario e l’approccio cartografico).

Da ultimo si è fatto ricorso alla fotointerpretazione del nuovo consumo di suolo avvenuto tra l’anno di riferimento e l’anno precedente, che viene svolta annualmente.

Non sei ancora abbonato ad Ambiente&Sicurezza? Clicca qui

...e le finalità

Le linee guida Snpa vogliono quindi offrire uno strumento di supporto alle attività dei tecnici delle agenzie che si occupano in prima linea del tema, ma si rivolgono anche agli utenti che volessero approcciare tale tematica anche solo dal punto di vista della conoscenza.

↓ CLICCA QUI SOTTO PER SCARICARE LE LINEE GUIDA ↓

Allegati

CLICCA QUI PER SCARICARE LE LINEE GUIDA

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome