Intonaci e murature: la fasi di sicurezza

Cantiere di costruzione di civile abitazione di medie dimensioni, ovvero di circa 150 appartamenti: ecco come svolgere una corretta valutazione dei rischi con le relative procedure di sicurezza per ogni lavorazione ricorrente e, soprattutto, come arricchire il testo della valutazione con immagini reali dalle quali risultino con chiarezza gli accorgimenti da intraprendere. Uno strumento utile, ci auguriamo, per coordinatori della sicurezza, datori di lavoro e consulenti per valutazione dei rischi La programmazione e la progettazione della prevenzione infortuni e dell’igiene del lavoro - finalità storiche dei documenti di cantiere - sono in parte vanificate dalla imprevedibilità delle circostanze.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome