CARATTERISTICHE TECNICHE
I principali geosintetici che vengono impiegati per la bonifica dei siti sono:
- geocomposito bentonitico e/o HDPE, impiegati in alternativa all’argilla e hanno funzione di impermeabilizzazione/confinamento del materiale inquinato/contaminato dall’ambiente circostante ;
- geocompositi con funzione filtro/dreno, vengono impiegati in alternativa al materiale inerte e hanno funzione di drenaggio sia delle acque meteoriche/percolato che del biogas ;
- geotessili di protezione/rinforzo/stabilizzazione, possono essere utilizzati sia per proteggere il manto impermeabile, che per stabilizzare i terreni.
CERTIFICAZIONI
A differenza dei materiali naturali, i geosintetici, presentano caratteristiche di resistenza fisiche-chimiche-meccaniche uniformi, certificate dalle aziende produttrici.
I materiali sono marchiati CE, prodotti da aziende certificate, in conformità alle norme UNI.
L’istallazione, viene eseguita da tecnici qualificati (patentini IIS) mediante l’impiego di macchine e attrezzature tarate e omologate e i collaudi eseguiti a norma UNI.
ATTIVITA’ AZIENDA
L’azienda è specializzata nella progettazione, esecuzione, collaudo e certificazione di opere di impermeabilizzazione di:
- discariche per RSU, rifiuti speciali/industriali ;
- bacini idrici ;
- serbatoi/vasche in CLS ;
- siti contaminati (capping/bonifiche).
AZIENDA
DE MARE Srl
Via M. Pagano, 1 - 85047 Moliterno (PZ) - Italy
Tel. +39 0975 64455
Fax +39 0975 64003
www.demare.it
info@demare.it