Automazione
Industriale, rivista del Gruppo 24ORE, organizza, con il patrocinio della Croil
- Consulta Regionale Ordine Ingegneri della Lombardia, la seconda edizione del Convegno Automazione e innovazione per la
sicurezza, l'efficienza e la sostenibilità.
L'appuntamento
è per il 30 ottobre al Mercedes-Benz Center di Milano dove, dalle
9.30 alle 13.00, oltre ad approfondire
temi di stretta attualità per chi opera nei settori della produzione
industriale e delle infrastrutture - sicurezza delle macchine e dei sistemi
informativi, efficienza energetica e produttiva, sostenibilità dei processi
industriali - saranno premiati con gli AI
Award 2012 i progetti di automazione
più sicuri, efficienti e sostenibili realizzati nei settori del manifatturiero,
dell'industria di processo, delle public utility, della logistica e dei
trasporti e dell'assemblaggio.
Ad
aprire il Convegno, Livio Vaninetti, direttore Italia di Frost & Sullivan, che parlerà dei mega trend in ambito
industriale e proporrà spunti di riflessione sulle fabbriche del futuro.
Sul
palco del Mercedes-Benz Center porterà la propria testimonianza anche il Gruppo Loccioni, nome di rilievo nel
panorama industriale italiano ed europeo proprio per la sua attenzione verso i
temi della sostenibilità e dell'efficienza energetica.
Ad
animare la mattinata saranno poi:
- Marco
Vecchio, segretario di Anie/Assoautomazione,
con un intervento sulle nuove regole europee in tema di efficienza energetica;
- Franco Perico, consigliere di AidAM -
Associazione Italiana di Automazione e Meccatronica, che declinerà i temi
dell'efficienza e della sicurezza al settore dell'assemblaggio;
- Giulio
Destri, coordinatore della Commissione
Regionale Lombarda di Ingegneria dell'Informazione, con un approfondimento
in tema di security;
- Matteo
Marconi, fondatore di AC&E
Consulting, che aggiornerà la platea sulle novità in tema di sicurezza
delle macchine.
A
seguire gli interventi dei relatori sarà l'attesa cerimonia di consegna degli AI Award 2012, i riconoscimenti
attribuiti dalla giuria di esperti, convocata da Automazione Industriale, ai
progetti di automazione più efficienti, sicuri e sostenibili.
La
partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione sul sito www.automazioneindustriale.com.
Di
seguito, l'agenda dell'evento (i
titoli degli interventi potranno subire variazioni)
Ore
9.30 - 10.00: Registrazione
Ore
10.00 - 10.10: Saluto
introduttivo
a cura di Pierantonio Palerma, direttore
responsabile di Automazione Industriale, Gruppo 24ORE
Ore
10.10 - 10.30: Mega
trend in ambito industriale - Visioni innovative per le Fabbriche del Futuro
a cura di Livio Vaninetti, direttore
Italia di Frost & Sullivan
Ore
10.30 - 10.50: Il
concetto di sostenibilità nei processi industriali
a cura di Enrico Loccioni, presidente
Gruppo Loccioni
Ore
10.50 - 11.10: Efficienza energetica, le
nuove regole europee e l'approccio di Confindustria
a cura di Marco Vecchio, segretario
Anie/AssoAutomazione
Ore
11.10 - 11.30: Ridurre
i costi di sviluppo migliorando efficienza e sicurezza nei sistemi di
assemblaggio
a cura di Franco Perico, consigliere
AidAM
Ore
11.30 - 11.50: Internet-based
automation, prospettive, rischi e soluzioni
a cura di Giulio Destri, coordinatore
della Commissione Regionale Lombarda di Ingegneria dell'Informazione
Ore
11.50 - 12.10: Sicurezza delle macchine: EN 62061 (SIL) ed EN 13849-1
(PL) verso l'unificazione?
a cura di Matteo Marconi, fondatore AC&E
Consulting
Ore
12.10 - 13.00: Automazione
Industriale Award, consegna premi e breve presentazione dei progetti vincenti
a cura di Automazione Industriale
Ore
13.00: Buffet
Lunch