
MEWA è risultata tra i finalisti anche grazie al suo sistema di gestione dei panni. Il principio del riutilizzo consente infatti a MEWA di ottenere un notevole risparmio di risorse e di rifiuti e contemporaneamente il prodotto rispetta i requisiti di sostenibilità sociale ed economica: questa la motivazione della giuria.
La premiazione ai rappresentanti delle aziende e degli istituti di ricerca vincitori, é avvenuta il 22 novembre a Düsseldorf, su un grande palcoscenico. Ai vincitori il premio é stato consegnato da personalità che si sono impegnate sul piano professionale e privato per promuovere la sostenibilità nel mondo, era presente tra questi anche il Commisssario eu-ropeo all'ambiente Janez Potočnik.
MEWA Textil-Management
Dalle sue 43 sedi in Europa MEWA fornisce alle aziende clienti abbigliamento professionale e protettivo, panni, zerbini, tappeti assorbiolio e dispositivi di protezione individuale. 4.500 dipendenti seguono oltre 165.000 clienti di industria, commercio, artigianato e gastronomia. Nel 2012 l'azienda ha realizzato un fatturato di 528 milioni di euro.
Costituita nel 1908, MEWA è oggi il fornitore leader nella gestione di servizi tessili. Nel novembre 2013 MEWA è risultata tra le prime tre aziende della categoria "Prodotti/Servizi tedeschi più sostenibili per il "Premio Tedesco per la Sostenibilità 2013". Già nel 2011 l'azienda era stata premiata dall'editore Deutsche Standards come "Leader di mercato a livello mondiale" e nel 2013 è stata riconfermata per la seconda volta "Marchio del secolo".