Home Cerca

rifiuti - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Rifiuti inerti e test di cessione

Rifiuti inerti e test di cessione: come si prepara il campione da analizzare?

Il tema al centro di un interpello ambientale di Confindustria Alto Adriatico
Materiali vegetali galleggianti in acqua

Materiali vegetali galleggianti in acqua: quando sono rifiuti?

Sul tema il Mase ha fornito chiarimenti in risposta a un interpello ambientale della Provincia di Como

Il responsabile tecnico può rispondere per traffico illecito di rifiuti

Così la Cassazione penale che, con la sentenza della sez. III, 10 aprile 2024, n. 16191, è intervenuta sul ricorso presentato da un Rt avverso una misura interdittiva

Gestione dei rifiuti da cantiere: i punti essenziali

Il rapporto tra appaltatori e subappaltatori spesso presenta criticità che devono essere tenute in considerazione per evitare responsabilità anche penali che discendono da una scorretta applicazione della parte IV...
Test rifiuti

Test: rifiuti, cosa si rischia se…

Sei sicuro di sapere tutto quanto occorre in materia di sanzioni sui rifiuti? Mettiti alla prova con il test gratuito di Ambiente&Sicurezza.
Sfalci e potature rifiuti o sottoprodotti

Sfalci e potature: rifiuti o sottoprodotti?

Il tema al centro di un interpello ambientale del Mase alla Commissione europea

Ordinanza di rimozione dei rifiuti: soggetti obblighi e responsabilità

II caso sul quale è intervenuto il Tar Palermo con la sentenza 7 marzo 2024, n. 939 ha visto contrapposti un comune siciliano e il proprietario di un’area ceduta...

Traffico illecito di rifiuti e attività organizzate

La vicenda al centro della sentenza della corte di Cassazione, sezione III penale 24 gennaio 2024, n. 11390, riguarda un caso di gestione abusiva e occultamento di ingenti quantitativi...
Spedizioni di rifiuti

Spedizioni di rifiuti: cambia la disciplina

Pubblicato il regolamento (Ue) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, che modifica i regolamenti (Ue) n. 1257/2013 e (Ue) 2020/1056 e abroga il regolamento (Ce)...
Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti

Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti: obiettivi e funzionamento

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 15 dicembre 2023 sulla Gazzetta Ufficiale del 26 aprile 2024, n. 97

Come smaltire i rifiuti con amianto: normativa e procedure operative

È noto che la struttura fibrosa conferisce all’amianto sia una notevole resistenza meccanica sia un’alta flessibilità. L’amianto resiste al fuoco e al calore, all’azione di agenti chimici e biologici,...
css.php