Adr: l’esenzione per quantità limitate

Le misure possono riguardare gli imballaggi, la marcatura e l’etichettatura. A patto di garantire il trasporto in modo sicuro e conforme, le aziende possono beneficiare di procedure semplificate, riducendo, al contempo, i costi operativi. Restano comunque ineludibili alcuni punti del regolamento quali la formazione del personale interessato a tutte le fasi previste dal regolamento, la classificazione della merce, la lista delle merci pericolose e delle disposizioni speciali applicabili, alcuni paragrafi relativi all’utilizzo degli imballaggi, prescrizioni in merito alla fabbricazione degli stessi (compresi gli aerosol) e alcune disposizioni concernenti le condizioni di trasporto, carico, scarico, movimentazione e le restrizioni in galleria.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome