Dario De Andrea
L’abbruciamento di residui vegetali è pratica ordinaria?
Il tema al centro di un interpello ambientale dell'associazione nazionale per la tutela dell’ambiente (Anta)
Sicurezza, ambiente ed energia: i provvedimenti dal 19 dicembre 2024 al 29 gennaio 2025
Il riepilogo dei provvedimenti legislativi italiani, comunitari e di prassi dell'ultimo mese in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche ed efficienza energetica
Relazione annuale sull’amianto: occhio alla scadenza
I soggetti coinvolti devono inviare una relazione alle regioni o province autonome territorialmente competenti, nonché alle relative Ausl
Transizione verde e digitale per le Pmi: un bando del Mimit
La pubblicazione del decreto del Mimit 22 novembre 2024, è stato reso noto dallo stesso dicastero con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 gennaio 2025, n. 23
Gestione dei Raee: lo stato dell’arte legislativo
Nell’ultimo biennio si sono registrati, tanto a livello europeo quanto nazionale, molteplici interventi normativi in materia di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Tra i temi oggetto...
Legionellosi: quali sono le soluzioni più efficaci?
L’infezione batterica causata dal microrganismo Legionella pneumophila rappresenta una significativa problematica di salute pubblica, particolarmente rilevante in contesti comunitari quali strutture sanitarie, ricettive e residenziali. Partendo dall’analisi delle cause...
Combustibili a basso impatto per la navigazione: l’accreditamento dei verificatori
Pubblicato il regolamento delegato (Ue) della Commissione 9 settembre 2024 2025/192
Rumore da cantiere: la Uni 11728 per pianificare e gestire
La maggior parte dei cantieri svolgono attività con emissioni sonore che vanno ben oltre quelle previste dalla zonizzazione acustica del comune di appartenenza (praticamente inevitabile); per questo, è fondamentale...
Tesserini di riconoscimento e collegato lavoro: i chiarimenti dell’Inl
Nella nota 23 gennaio 2025, n. 656 messe a fuoco le sanzioni per il datore di lavoro e il lavoratore
Imballaggi e rifiuti da imballaggi: pubblicato il nuovo regolamento
Il nuovo regolamento 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024 (sulla G.U.U.E. L del 22 gennaio 2024), modifica il regolamento (Ue) 2019/1020 e la direttiva...
Comitato Ets: le regole per il funzionamento
Pubblicato il decreto del ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica 4 novembre 2024
Tutte le novità del decreto ambiente
Il decreto-legge 17 ottobre 2024, n. 153 in vigore dal 18 ottobre 2024, modifica svariati aspetti, anche di dettaglio, del testo unico ambientale (D.Lgs. n. 152/2006 o “Tua”) e...