Massimo Cassani
Contributo al Mase dai consorzi rifiuti
(Contributo al Mase dai consorzi rifiuti)
Con il decreto 19 dicembre 2024, il ministero dell'Ambiente ha determinato l'ammontare complessivo del contributo dovuto per l'anno 2021 e la sua ripartizione tra...
Le ultime novità in materia di sicurezza – Iscriviti al webinar gratuito
Giovedì 13 marzo dalle 10.00 alle 11.00 su piattaforma Zoom: tutte le più recenti modifiche al D.Lgs. n. 81/2008
Tutti gli adempimenti e le autorizzazioni in materia di ambiente e sicurezza a portata di click – Guarda il video!
Novità 2025: il nuovo servizio pratico-operativo riservato agli abbonati ad Ambiente&Sicurezza
Infortuni sul lavoro: consuntivo 2024
Nel periodo gennaio-dicembre 2024 sono stati 1.090 i lavoratori che hanno perso la vita in Italia: 805 gli infortuni mortali verificatisi in occasione di lavoro e 285 in itinere....
Salute sicurezza e lavoratrici
Le donne rappresentano una forza produttiva in crescita in tutti i Paesi del mondo, ma la scienza medica non è mai stata molto sensibile al lavoro femminile (è di...
Cooperative di facchinaggio: interviene l’Inail
Circolare n. 13 del 5 febbraio 2025
Le novità legislative per l’ambiente e la sicurezza – Scarica gratis l’Approfondimento del mese
Le ultime modifiche al Tua e al Tusl
Lavoratori autonomi e impresa nei cantieri edili
Il settore dei cantieri edili vede, di regola, una situazione di promiscuità, talvolta elevata tra imprese e lavoratori autonomi. Qual è la disciplina normativa e qual è la distinzione...
Faq Inl su patente a crediti aggiornate al 31 gennaio 2025
Le risposte elaborate dall'Ispettorato nazionale del lavoro
Infortuni domestici: modificati i ricorsi
Circolare Inail n. 5 del 30 gennaio 2025
Locali sotterranei o semisotterranei: una nota Inl
Nota n. 811 del 29 gennaio 2025
Gestione del rischio in cantiere e preposto
Il decreto legislativo n. 2081/08 prescrive di valutare i rischi e fornisce un unico esempio della procedura, riguardante la scelta di un’attrezzatura per i lavori in quota, ai commi...