Home Autori Articoli di Massimo Cassani

Massimo Cassani

1554 ARTICOLI 18 COMMENTI

Il ballo della mattonella – La dura vita di un rspp/Racconto

Un incidente (per fortuna non grave, fra i tanti che possono capitare in ufficio) fa emergere un tema da tenere sempre presente: la tutela della sicurezza non è affare...

Lo scivolone – La dura vita di un rspp/Racconto

Chi è il responsabile dell’applicazione della normativa sulla sicurezza in azienda? E se capita, poniamo, che una nevicata abbia causato la caduta di una dipendente? Chi aveva il compito...
Ispettorato nazionale del lavoro

Ispettorato nazionale del lavoro: disciplinato il trasferimento di personale e risorse

Il provvedimento disciplina il trasferimento di dipendenti e risorse dal ministero al nuovo organismo di controllo, nell'allegato tutti i nomi delle persone coinvolte
Robotica e sicurezza

Robotica e sicurezza

"La robotica collaborativa - Sicurezza e flessibilità delle nuove forme di collaborazione uomo-robot" è il nuovo libro di Federico Vicentini, edito da Tecniche Nuove

Sicurezza e responsabilità del lavoratore: un’importante pronuncia della Cassazione

Con la sentenza numero 174/2017 la quarta sezione della suprema Corte si è espressa sul tema
Bonifica dall'amianto dei treni

Bonifica dall’amianto dei treni: come godere dei benefici economici per i lavoratori esposti

Con la circolare n. 68 del 6 aprile 2017, l'Inps ha emanato le modalità operative per poter godere dei benefici previsti per i lavoratori del settore ferroviario che hanno...

Norme di prevenzione e tutela

Qual è la natura e la loro conformazione di queste norme? Non per tutte è prevista sanzione, penale o amministrativa. Il motivo? Questo il punto di vista del legislatore

Sicurezza e responsabilità del lavoratore

Lo ha ribadito la Cassazione penale IV con la sentenza n. 174/2017, depositata il 5 aprile sottolineando un principio già presente nel testo unico della sicurezza: il lavoratore non...

Amianto e bonifica dei treni, i benefici per i lavoratori

Per quanti sono stati impegnati nelle attività di bonifica dei tetti del materiale rotabile, senza le necessarie protezioni, la legge di stabilità aveva previsto un fondo di sostegno. Ora,...
Certificati bianchi

Certificati bianchi: riflettori puntati sulla conferenza annuale di Fire

Appuntamento il 30 maggio al Palazzo delle Stelline di Milano

Contraente generale e committente

Dal decreto legislativo 81/2016 al codice dei contratti. Un’analisi svolta fra appalti e sicurezza con un’attenzione particolare anche al direttore dei lavori. Ecco le conclusioni
Piano operativo ambiente

Piano operativo ambiente: arrivano i finanziamenti

Efficientamento energetico degli edifici pubblici, realizzazione, manutenzione e rinaturalizzazione delle infrastrutture verdi, gestione del ciclo rifiuti, rischio idrogeologico, bonifiche, servizio idrico integrato, qualità del corpi idrici
css.php