Home Autori Articoli di Massimo Cassani

Massimo Cassani

1554 ARTICOLI 18 COMMENTI
Patenti per gas tossici

Patenti per gas tossici: al via la revisione per quelle rilasciate o revisionate nel 2011

L’attestazione - indispensabile per quanti impiegano gas tossici - è soggetta a revisione periodica quinquennale secondo ordinanze stabilite con decreto direttoriale del ministero della Salute. La patenti per gas...
Gestione del rischio

Gestione del rischio e competitività: una conferenza del PoliMi per il Workers’ memorial day 2016

Giovedì 28 aprile, Politecnico di Milano, Aula Giulio Natta, Piazza Leonardo da Vinci, 32. Orario: 9.00 – 12.30
Rifiuti

Mud 2016: la scadenza il 30 aprile

Il modello, già utilizzato nel 2015, sarà lo stesso per le dichiarazioni da presentare quest'anno
Attrezzature da lavoro

Verifiche periodiche attrezzature da lavoro: i soggetti abilitati

Il nuovo elenco sostituisce integralmente il precedente allegato al decreto direttoriale del 22 settembre 2015
Infortuni, malattie, certificati telematici

Infortuni, malattie, certificati telematici: il ministero chiarisce la procedura

La circolare esplicativa del ministero della Salute (direzione generale della prevenzione sanitaria) in risposta a obiezioni di tipo organizzativo (e tecnologico) sulla trasmissione dei certificati telematici di infortunio o...

Il Duvri di cantiere

Nel settore della cantieristica, che nell’immaginario collettivo di tutti gli addetti ai lavori è il regno incontrastato del Psc (Piano di sicurezza e coordinamento) e, quindi, del coordinatore per...

Terre e rocce da scavo: nessuno “sconto” dalla Cassazione

Il Tribunale di Sanremo aveva inflitto una condanna alla pena di sei mesi di arresto e di 5.000 euro per l’introduzione nel territorio nazionale terre e rocce da scavo...

Cruscotto infortuni e registro: primi chiarimenti dell’Inail

Una delle misure più rilevanti tra quelle introdotte dal jobs act in materia di sicurezza del lavoro è sicuramente l’abolizione dell’obbligo relativo alla tenuta del registro infortuni a partire...

Efficienza energetica 2015: bando e proroga per ultimare le iniziative

Con il D.M. 24 aprile 2015 è stato dato avvio a un bando di importo complessivo pari a 120 milioni di euro a valere sul Programma operativo interregionale (Poi)...

Ambiente e coesione europea: il nuovo ciclo 2014-2020

Tra gli undici obiettivi tematici europei messi in atto per sostenere la crescita nel periodo 2014-2020, il terzo riguarda il cambiamento climatico e la sostenibilità energetica da realizzarsi attraverso...

Appalti per acqua ed energia: legge delega ai nastri di partenza

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio scorso è stata pubblicata la legge 28 gennaio, n. 11, più nota come legge delega appalti. Il governo, in virtù di...

GPP: acquisti verdi e nuove opportunità per le aziende virtuose

Il rafforzamento, da parte della legge n. 221/2015 (collegato ambientale alla legge di stabilità 2014), dei criteri verdi nelle gare d’appalto costituisce un passaggio di maturità per il sistema...
css.php