Massimo Cassani
Adeguamento strutturale e antisismico: ecco i finzanziamenti
Interventi di adeguamento strutturale e antisismico: ripartiti 40 milioni euro fra le regioni per le annualità 2014 e 2015
Libro bianco sui trasporti: i dieci punti della Commissione europea
Il nuovo documento è stato adottato dalla Commissione europea il 28 marzo 2011
Norma UNI 11158:2015, completo il quadro sulle cadute dall’alto
La norma UNI 11158:2015 è disponibile dal 12 novembre.
Istituti di patronato e di assistenza sociale: consulenti per PA e privati
Individuazione delle modalità e dei criteri secondo i quali devono
essere stipulate le convenzioni per lo svolgimento, da parte degli
Istituti di patronato e di assistenza...
“Guida alla valutazione dei rischi”: il nuovo libro di Mario Gallo per Tecniche Nuove
Una guida di riferimento che permette una veloce e sistematica consultazione dei diversi e problematici profili tecnico–giuridici applicativi inerenti al processo di valutazione dei rischi e vuole essere, così,...
L’efficienza energetica a convegno con Fire, il 1° dicembre a Milano
Enermanagement 2015, l’annuale conferenza Fire, giunta quest’anno alla sesta edizione, è in programma a Milano il 1° dicembre 2015 presso l’Auditorium Don Giacomo Alberione
Prevenzione incendi nelle metropolitane
Il ministero dell’Interno ha approvato la regola tecnica per la progettazione, la costruzione e l’esercizio
Cinema e sicurezza: quarta edizione del premio Inail
Scade il 13 novembre il termine per la presentazione delle candidature al concorso per cortometraggi in memoria del presidente dell’Inail, organizzato dalla direzione regionale lombarda e dall’Organismo paritetico della...
Nuovi finanziamenti Inail
I progetti vanno presentati via Pec entro il 30 novembre 2015. Le manifestazioni di interesse andranno trasmesse via posta elettronica certificata alla direzione centrale Prevenzione entro e non oltre...
Sanzioni e lavoro nero: i chiarimenti del MinLavoro
La circolare ha l'obiettivo di riepilogare l'uniformità di comportamento di tutto il personale ispettivo
Jobs act e sicurezza: sintesi delle più recenti novità
In tema di Jobs act e sicurezza, tra le altre innovazioni più significative, occorre segnalare la previsione di un apposito decreto del ministro del Lavoro, con il quale saranno...
Le modifiche al TU della sicurezza
Modifiche al Testo unico della sicurezza: dal 15 giugno 2015 fino ad oggi, il Testo unico della sicurezza (D.Lgs. 81/2008) ha subito tre modifiche di rilievo. Vediamo quali.