Home Autori Articoli di Massimo Cassani

Massimo Cassani

1554 ARTICOLI 18 COMMENTI

Modificate le sanzioni del D.Lgs. 81/2008

Il legislatore ha messo mano nuovamente alla disciplina antinfortunistica con l’emanazione del D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151

D.Lgs. 149/2015: riorganizzazione attività ispettiva

Il nuovo Ispettorato istituto dal D.Lgs 149/2015 ha la funzione di integrare i servizi ispettivi del ministero del Lavoro, di Inps e di Inail. E prevede strumenti e forme...

Revisione macchine agricole

Il decreto 20 maggio 2015 regolamenta tempi e modalità per la revisione delle macchine agricole e operatici ai fini della sicurezza.

“Adotta una tuta. Adotta la sicurezza”

“Adotta una tuta. Adotta la sicurezza” è il titolo della campagna promossa dal Comune di Milano e dal Centro per la prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita...

Nei piccoli cantieri torna il coordinatore

Dal 18 agosto 2015 anche i piccoli cantieri con un rapporto uomini giorno inferiore a dieci e in presenza di più imprese (ne bastano due) devono avere il coordinatore...

Dal 18 novembre le nuove norme antincendio

Pubblicato in Gazzetta il testo del D.M. 3 agosto 2015 che riordina parzialmente la progettazione antincendio
Idoneità dei vertificatori

Idoneità dei verificatori: i chiarimenti del MinLavoro

L'idoneità dei verificatori e le loro caratteristiche tecnico-professionali sono fondamentali per garantire la sicurezza degli operatori. La circolare n. 22 del 29 luglio 2015 del ministero chiarisce alcuni dubbi.

Antincendio negli alberghi, pubblicata la regola tecnica

Il provvedimento entrerà in vigore il 23 agosto 2015

Infortuni e morti sul lavoro: la fotografia 2014 dell’Inail

I settori più colpiti, quelli ad alta esposizione a rischio infortunistico, sono l’industria, il terziario, l’artigianato e l’agricoltura. Industria e servizi contano 559 casi mortali, mentre l’agricoltura ne registra...

Anche l’ambiente e la sicurezza, nella nuova piattaforma SAIE 2015

Progettare, costruire, gestire la città, tutto all'insegna della sostenibilità, dell'ambiente e della sicurezza.
lavoro nero

Dal MinLavoro, il programma dell’attività ispettiva 2015

Il Ministero del Lavoro prevede di sottoporre a verifica, per l’anno 2015, un totale di almeno n. 132.500 aziende, secondo la ripartizione regionale e interregionale riportata del documento. Nel...

Entra nel mondo di Ambiente&Sicurezza

Con soli 99 euro avrai a tua disposizione tutto quanto ti occorre sulla sicurezza, sull’ambiente, sul risparmio energetico e sulla certificazione. Abbonati subito, l'offerta è valida fino al 15...
css.php