Home Autori Articoli di Massimo Cassani

Massimo Cassani

1554 ARTICOLI 18 COMMENTI

Il recupero di un infortunato

Il recupero di un infortunato è uno di quei casi tipici di emergenza che devono essere affrontati all'interni dei cantieri edili e di costuzioni

Amianto, in attesa del Piano

E' a carico degli amministratori locali l’obbligo di provvedere, non solo alle bonifiche dell'amianto, ma anche ai piani di controllo e di manutenzione dei siti contaminati.

Formaldeide riclassificata dal 1° gennaio

La conferma della proroga al 1° gennaio 2016 è contenuta nel Regolamento dell'Unione europea 2015/491 del 23 marzo 2015

Ancoraggi permanenti: nuova norma UNI

Si tratta della norma UNI 11578:2015 appena pubblicata

Sicurezza: semplificare si può?

Se ne parla all'interno di un convegno organizzato da Aifos il 15 aprile a Milano, presso il Centro per la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro e di...

Agroalimentare: un corso sul rapporto di prova

L'Istituto Sicurezza&Legislazione Alimentare presenta Il corso itinerante dal titolo: Rapporti di Prova - Responsabilità degli operatori della filiera Agroalimentare.
Appalti

Il coordinatore non è un vigilante

Lo ribadisce il tribunale di Como, intervenendo su un incidente che aveva coinvolto tre persone

Dal 12 marzo, patente obbligatoria per macchine e attrezzature di lavoro

Con gli accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e 22 febbraio 2012 è avvenuta una svolta importante
bando Inail sicurezza cantiere

Sicurezza in cantiere, i compiti del coordinatore per l’esecuzione non vanno confusi con quelli dell’impresa

Una pronuncia della Cassazione penale, sezione IV, 17 novembre 2014 n. 47283, torna sui compiti del coordinatore in fase di esecuzione

Quando la marcatura CE, da sola, non garantisce la sicurezza

Gli obblighi e le responsabilità del datore di lavoro al momento dell'acquisto di un macchinario

I dispositivi permanenti di ancoraggio non devono avere il marchio CE

Lo afferma una nota del ministero del Lavoro, di intesa con il ministero dello Sviluppo economico e con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, sentito l'INAIL

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza? Utilizza i servizi gratuiti on line!

Dal computer e da tutti i device
css.php