Home Autori Articoli di Massimo Cassani

Massimo Cassani

1554 ARTICOLI 18 COMMENTI

Ancoraggi permanenti: la nuova norma Uni En 17235

Gli elementi a cui vanno fissati i sistemi individuali di protezione contro le cadute dall’alto sono, da tempo, oggetto di discussione a causa di carenze di riferimenti legislativi e,...

Una sintesi dei principali interpelli in materia di sicurezza

La gestione del rapporto di lavoro è diventata, specie nel corso dell’ultimo decennio, sempre più complicata anche a causa di una disciplina complessa e articolata e che presenta a...

Stress nemico della salute e delle prestazioni

Viviamo e lavoriamo immersi nello stress. Per lo meno così crediamo. Ormai non è nemmeno più strano sentire i bambini delle scuole elementari affermare di essere stressati. Figuriamoci gli...
Nuove Faq Inl sulla patente a crediti

Nuove Faq Inl sulla patente a crediti: aggiornamento fino al 17 gennaio 2025

Rese note dall'Ispettorato nazionale del lavoro

Radon adempimenti gestionali, responsabilità e piano nazionale di azione

Nel complesso panorama che sta caratterizzando negli ultimi anni il processo evolutivo della disciplina in materia di salute e di sicurezza sul lavoro, una posizione certamente di assoluto rilievo...

Codice dei contratti e sicurezza

Un nucleo importante d’innovazioni normative riguardanti la salute e la sicurezza sul lavoro si rinviene anche nel nuovo c odice dei contratti pubblici emanato con il D.Lgs. 31 marzo...

Sorveglianza sanitaria attrezzature formazione e alternanza scuola lavoro

Un importante ulteriore insieme di modifiche testo unico della sicurezza n. 81/2008 sono state apportate recentemente anche dal D.L. 4 maggio 2023, n. 48, recante «Misure urgenti per l'inclusione...

La tutela della sicurezza e la liceità del rapporto di lavoro nel contratto di appalto

La sicurezza dei luoghi e delle persone addette al lavoro è un prerequisito essenziale della regolarità dei rapporti di lavoro. Corollario necessario di tale esigenza è la legittimità del contratto...

Patente a crediti nuovo regime casistica e sanzioni

Il fenomeno infortunistico appare sempre più caratterizzato, specie nel corso di questi ultimi due decenni, da una marcata multifattorialità e dell’affiorare di diverse criticità connesse ai modelli organizzativi e...

Il preposto individuazione compiti e responsabilità

Dopo le recenti modifiche apportate agli artt. 18 e 19 del D.Lgs. n. 81/2008, dal D.L. n. 146/2021, convertito dalla legge n. 215/2021, il tema della figura del preposto...

La sospensione dell’attività di impresa

All’interno del complesso processo evolutivo della normativa contenuta nel D.Lgs. n. 81/2008, un posto di notevole rilievo occupa certamente la profonda opera di revisione dell’istituto della sospensione dell’attività d’impresa...

Collegato lavoro e modifiche al Tusl

Dopo le recenti modifiche introdotte dal D.L. n. 19/2024 (il cosiddetto “decreto Pnrr 4”) e, in particolare, la messa a punto dell’innovativo sistema di qualificazione delle imprese e dei...
css.php