F-gas: novità per gli operatori abilitati alla gestione
Pubblicati i regolamenti di esecuzione (Ue) 2025/623, 2025/625 e 2025/627, relativi, rispettivamente, al recupero di solventi, alle apparecchiature fisse di protezione antincendio e ai commutatori elettrici
Indicatori di sostenibilità: le informazioni sulle cripto-attività
Il regolamento delegato (Ue) 2025/422 della Commissione, del 17 dicembre 2024, integra il regolamento (Ue) 2023/1114
Sostenibilità di imprese e nautica: aperte due linee di finanziamento
Il ministero delle imprese e del Made in Italy, con due distinti comunicati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 26 marzo 2025, n. 71, rimanda ad altrettanti decreti
Impianti di interesse strategico nazionale: convertito il DL n. 3/2025
Le misure disposte all'art. 1-ter hanno reso superflua la conversione del D.L. n. 5/2025 «Misure urgenti per il riesame dell'autorizzazione integrata ambientale per gli impianti di interesse strategico», pubblicato...
Rendicontazione societaria di sostenibilità: cambia il regolamento
Pubblicata la delibera della Commissione nazionale per le società e la borsa 12 marzo 2025
Campi elettromagnetici 5G: la linea guida per la misurazione
Snpa ha pubblicato la delibera 26 novembre 2024, n. 262
Monitoraggio emissioni odorigene: un documento tecnico di Snpa
L'obiettivo è fornire gli strumenti per la scelta degli approcci adeguati ad effettuare un’azione di prevenzione, controllo e valutazione
Emergenza idrica: convertito il D.L. n. 208/2024
Pubblicata la legge 28 febbraio 2025, n. 20. Misure anche per l'attuazione della riforma numero 4 del capitolo Repower del Pnrr
Sostanze da monitorare nelle acque: aggiornato l’elenco
Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) 2025/439 della Commissione, del 28 febbraio 2025
Tutti gli adempimenti e le autorizzazioni in materia di ambiente e sicurezza a portata di click: scopri di cosa si tratta!
Novità 2025: il nuovo servizio pratico-operativo riservato agli abbonati ad Ambiente&Sicurezza
Emissioni da materiali polverulenti: quale regime autorizzativo?
Sul tema, un interpello ambientale della Provincia di Cosenza sulle aree portuali
Finanza sostenibile: la linea guida di Ispra
Scopo del documento è fornire elementi utili a supporto di imprese, investitori e banche, per una più corretta comprensione dei contenuti dell’informazione alla base della rendicontazione ambientale e delle...