Ambiente & risorse

Dnsh guida operativa

Dnsh: aggiornata la guida operativa del Mef

Il principio di non arrecare danno significativo all’ambiente è stato posto come requisito necessario da soddisfare in tutte le misure del Pnrr
Imprese di interesse strategico nazionale

Imprese di interesse strategico nazionale: nuove disposizioni urgenti

Nel D.L. n. 63/2024 anche disposizioni sul contrasto della scarsità idrica, potenziamento e adeguamento delle infrastrutture idriche
Impianti a rinnovabili Via e Au

Impianti a rinnovabili, Via e Au: un interpello ambientale

Il quesito di Confindustria al Mase riguarda le superfici di strutture edificate, quali capannoni industriali e parcheggi, nonché di aree a destinazione industriale, artigianale e simili
Rischi nel riutilizzo dell’acqua

Rischi nel riutilizzo dell’acqua: novità sulle specifiche tecniche

Il regolamento 2024/1261 dettaglia le specifiche tecniche dei principali elementi della gestione dei rischi di cui all’allegato II del regolamento (Ue) 2020/741
Consumo di suolo

Consumo di suolo: le linee guida Snpa

L'attività rientra tra i compiti istituzionali del sistema per la protezione dell'ambiente
Materie prime critiche e sostenibilità

Materie prime critiche e sostenibilità: il nuovo regolamento

Il capo 5 del regolamento (Ue) 2024/1252 è rubricato «Sostenibilità», ma non mancano altre misure a tutela dell'ambiente nel resto del testo
Assoggettabilità a Via statale

Assoggettabilità a Via statale: vale la riduzione del 50% dimensionale?

Il tema, al centro di un interpello ambientale della Regione Lazio relativo agli impianti fotovoltaici

Rumore da macchine e attrezzature: novità per la misurazione

Il regolamento delegato (Ue) 2024/1208 della Commissione, del 16 novembre 2023, ha sostituito integralmente l'allegato III alla direttiva 2000/14/CE
Emissioni comunicazione dei dati

Emissioni: novità sulla comunicazione dei dati

Il regolamento (Ue) 2024/1244 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 riguarda le informazioni ambientali delle installazioni industriali nonché la creazione di un portale sulle emissioni industriali....
Reati ambientali nuova direttiva

Reati ambientali: al via la nuova direttiva

Tante le novità dalle fattispecie relative all'istigazione, al favoreggiamento, al concorso e al tentativo alla responsabilità delle persone giuridiche, dalle sanzioni applicabili alle persone giuridiche alle circostanze aggravanti e...
Paur: quale documentazione

Paur: quale documentazione serve per indire la conferenza dei servizi?

Il tema al centro di un interpello ambientale della Provincia di Lecco
Idrogeno elettrolizzatori

Idrogeno: gli elettrolizzatori rientrano tra gli impianti chimici integrati?

L'interpello della Regione Friuli-Venezia Giulia al Mase è finalizzato a capire se questa tipologia di impianto rientri tra i progetti di competenza statale da assoggettare a procedura di valutazione...
css.php