Banca dati efficienza energetica

Efficienza energetica 2015: bando e proroga per ultimare le iniziative

Con il D.M. 24 aprile 2015 è stato dato avvio a un bando di importo complessivo pari a 120 milioni di euro a valere sul Programma operativo interregionale (Poi) «Energie rinnovabili ed efficienza energetica» - Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2007-2013, destinati alle imprese di qualsiasi dimensione con...

Le norme tecniche Cei al servizio della domotica

Domotica, norme di riferimento e definizione internazionale di Hbes (Home and Building Electronic System). Tre temi di particolare interesse che meritano uno specifico approfondimento senza trascurare la descrizione delle attività del Comitato tecnico 205 del Cei, le sue collaborazioni con i Comitati tecnici internazionali e la produzione di norme...

Fonti rinnovabili, le principali norme tecniche

La direttiva 2009/28/Ce dell’Unione europea prevede e definisce per i 28 Stati membri degli obiettivi vincolanti di penetrazione delle energie rinnovabili sui consumi di energia primaria pari al 20%, da raggiungersi tassativamente, entro il 2020. L’obiettivo viene declinato a livello di singolo Stato; all’Italia è attribuito un target nazionale...

Diagnosi energetica in impresa, i chiarimenti ministeriali

Individuazione dell’impresa ai fini della verifica dell’obbligo di audit; definizione di sito produttivo e imprese multi-sito; individuazione dei soggetti che eseguono la diagnosi energetica e delle modalità tecniche per eseguire le diagnosi; termine per eseguire la diagnosi, comunicazione dei risultati e altri adempimenti; sanzioni; comunicazione dei risparmi ai sensi...

Efficienza energetica: con i nuovi decreti normativa a regime

I nuovi provvedimenti del ministero dello Sviluppo economico offrono nuove indicazioni per quanto riguarda il calcolo delle prestazioni energetiche, gli schemi e le modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto e le linee guida per la certificazione degli edifici. La direttiva 2010/31/UE era stata recepita...

Cerca nella Banca Dati
Filtra per categoria:

I contenuti della Banca Dati di Ambiente&Sicurezza sono riservati agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere ai contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.

Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione della banca dati e di tutti i contenuti riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a

css.php