Home Rifiuti & bonifiche

Rifiuti & bonifiche

Materie prime critiche

Materie prime critiche: le misure di sostenibilità

Nel decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84 misure su riciclaggio e gestione rifiuti
Bioplastica compostabile fini energetici

La bioplastica compostabile si può usare a fini energetici?

La domanda è stata rivolta al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica da Legambiente in forma di interpello ambientale
Rifiuti inerti e test di cessione

Rifiuti inerti e test di cessione: come si prepara il campione da analizzare?

Il tema al centro di un interpello ambientale di Confindustria Alto Adriatico
Materiali vegetali galleggianti in acqua

Materiali vegetali galleggianti in acqua: quando sono rifiuti?

Sul tema il Mase ha fornito chiarimenti in risposta a un interpello ambientale della Provincia di Como
Pnrr e siti orfani

Pnrr e siti orfani: novità sui finanziamenti

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 7 maggio 2024
Test rifiuti

Test: rifiuti, cosa si rischia se…

Sei sicuro di sapere tutto quanto occorre in materia di sanzioni sui rifiuti? Mettiti alla prova con il test gratuito di Ambiente&Sicurezza.
Sostegno ai produttori di plastica riciclabile

Sostegno ai produttori di plastica riciclabile

Decreto 22 dicembre 2023
Sfalci e potature rifiuti o sottoprodotti

Sfalci e potature: rifiuti o sottoprodotti?

Il tema al centro di un interpello ambientale del Mase alla Commissione europea
Spedizioni di rifiuti

Spedizioni di rifiuti: cambia la disciplina

Pubblicato il regolamento (Ue) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024, che modifica i regolamenti (Ue) n. 1257/2013 e (Ue) 2020/1056 e abroga il regolamento (Ce)...
Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti

Organismo di vigilanza dei consorzi rifiuti: obiettivi e funzionamento

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 15 dicembre 2023 sulla Gazzetta Ufficiale del 26 aprile 2024, n. 97
css.php