Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica: un nuovo bando

A disposizione dei richiedenti complessivamente euro 232.241.689,52

Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica: un nuovo bando è stato emanato dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, come reso noto dallo stesso dicastero tramite un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 aprile 2025, n. 81.

Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica

Di cosa si tratta

Il programma è finalizzato ad avviare una procedura ad evidenza pubblica per il finanziamento di iniziative riguardanti la realizzazione di interventi di efficientamento energetico, anche tramite interventi per la produzione di energia da fonti di energia rinnovabili per autoconsumo, negli edifici delle amministrazioni comunali dell'intero territorio nazionale attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento di beni e servizi tramite il MePA, finanziato con risorse del Programma operativo complementare «Energia e sviluppo dei territori» 2014-2020.

 

La disponibilità

A disposizione dei richiedenti complessivamente euro 232.241.689,52 a valere sull'azione 4.1.1 del Programma operativo complementare «Energia e sviluppo dei territori» 2014-2020.  L'avviso e' del tipo «a sportello»; pertanto, i contributi saranno assegnati fino a esaurimento delle risorse disponibili.

 

La tempistica

Le istanze di concessione di contributo potranno essere presentate esclusivamente per via
telematica a decorrere dal 5 maggio 2025, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria del presente avviso ai sensi dell'art. 10, comma 2 e comunque non oltre il 30 settembre 2025.

Di seguito il testo del comunicato del Mase; in allegato il decreto direttoriale 28 marzo 2025, n. 125, richiamato dal comunicato; gli allegati sono disponibili a questo link.

Comuni per la sostenibilità e l'efficienza energetica

Comunicato del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica

Avviso C.S.E. 2025 - Comuni  per  la  sostenibilità  e  l'efficienza
energetica, finalizzato ad avviare una procedura ad evidenza pubblica
per il finanziamento di iniziative riguardanti  la  realizzazione  di
interventi di efficientamento energetico,  anche  tramite  interventi
per la produzione di energia da  fonti  di  energia  rinnovabili  per
autoconsumo, negli edifici delle amministrazioni comunali dell'intero
territorio nazionale attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento  di
beni e servizi tramite il MePA, finanziato con risorse del  Programma
operativo complementare «Energia e sviluppo dei territori» 2014-2020.
(25A02145)
(Gazzetta Ufficiale del 7 aprile 2025, n. 81)

 

E' stato adottato, con decreto direttoriale n. 125 del  28  marzo

2025  della  Direzione  programmi  e  incentivi  finanziari  l'avviso

pubblico rivolto alle amministrazioni comunali dell'intero territorio

nazionale  per  il  finanziamento  di   iniziative   riguardanti   la

realizzazione di  interventi  di  efficientamento  energetico,  anche

tramite interventi per la produzione di energia da fonti  di  energia

rinnovabili per autoconsumo, negli  edifici  di  proprieta'  e  nella

disponibilita'  dei  soggetti  proponenti  attraverso  l'acquisto   e

l'approvvigionamento di beni e servizi tramite il Mercato elettronico

della pubblica amministrazione (MePA).

L'avviso e' del tipo «a sportello» pertanto i contributi  saranno

assegnati   fino   ad   esaurimento   delle   risorse    disponibili,

complessivamente pari ad euro  232.241.689,52  a  valere  sull'azione

4.1.1 del Programma operativo complementare «Energia e  sviluppo  dei

territori» 2014-2020.

Rispetto a tali risorse una quota pari all'80% e' riservata  alle

regioni meno sviluppate con un 5% destinato alle isole  minori  delle

predette regioni e la  restante  quota  del  20%  e'  destinata  alle

regioni in transizione e piu' sviluppate, di cui un 5%  e'  riservato

alle isole minori delle predette regioni.

Le agevolazioni di cui all'avviso pubblico  sono  concesse  nella

forma  di  contributo  a  fondo  perduto  pari  al  100%  dei   costi

ammissibili. L'ammontare delle agevolazioni concedibili per  ciascuna

istanza non puo' essere inferiore a euro 40.000,00,  IVA  esclusa,  e

non puo' eccedere la soglia di rilevanza comunitaria attualmente pari

ad euro 221.000,00, IVA esclusa. Il numero massimo delle  di  istanze

di contributo che ciascun  soggetto  proponente  puo'  presentare  e'

fissato in cinque.

Le procedure di acquisizione dei prodotti saranno attivabili  sul

MePA a decorrere dall'8 aprile 2025. Le  istanze  di  concessione  di

contributo  potranno  essere  presentate   esclusivamente   per   via

telematica utilizzando la piattaforma informatica disponibile al link

che sara' pubblicato nella pagina dedicata alla misura nel  sito  web

del Ministero, dalle  ore  10:00  alle  ore  17:00,  dal  lunedi'  al

venerdi', a decorrere dal 5 maggio 2025, sino  ad  esaurimento  della

dotazione finanziaria del presente  avviso  ai  sensi  dell'art.  10,

comma 2 e comunque non oltre il 30 settembre 2025.

Ai sensi dell'art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, il testo

integrale dell'avviso e'  consultabile  sul  sito  istituzionale  del

Ministero dell'ambiente e della sicurezza  energetica  nella  sezione

Bandi e avvisi.

[photo credits]

↓ CLICCA QUI SOTTO PER IL D.D. N. 125/2025 ↓

Allegati

CLICCA QUI IL D.D. N. 125/2025

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome