Comunicazione di infortuni Inail.
Comunicazione di infortuni, denuncia/comunicazione di infortunio e di malattia professionale: disponibile l’aggiornamento dei servizi online.
Dal 3 febbraio 2021 i servizi online sono disponibili anche per nuove categorie di lavoratori.
Abbonati ad Ambiente&Sicurezza, clicca qui
Comunicazione di infortuni Inail: le nuove categorie
In caso di infortunio o malattia professionale, è possibile inserire, nella compilazione dei relativi applicativi online ("Comunicazione e Denuncia/Comunicazione di infortunio", "Denunce di malattia professionale e di silicosi/asbestosi") o nel file da inviare, i riferimenti alle nuove - e seguenti - categorie di lavoratori:
- rider;
- beneficiario reddito di cittadinanza (RdC) in attività nell’ambito dei "Progetti utili alla collettività" (polizza Assicurati Puc);
- lavoratore agile;
- studente impegnato in attività di alternanza scuola-lavoro.
I dettagli delle modifiche in argomento sono consultabili nel file “Cronologia delle versioni” di ciascun servizio online presente, insieme alle nuove versioni della documentazione tecnica e del manuale utente, nelle pagine informative dei predetti servizi.
(Fonte Inail)