F-gas: novità per gli operatori abilitati alla gestione

F-gas: novità per gli operatori abilitati
Pubblicati i regolamenti di esecuzione (Ue) 2025/623, 2025/625 e 2025/627, relativi, rispettivamente, al recupero di solventi, alle apparecchiature fisse di protezione antincendio e ai commutatori elettrici

 

 

F-gas: novità per gli operatori abilitati alla gestione dalla Commissione europea.

F-gas: novità per gli operatori abilitati

In particolare, sulla G.U.U.E. L del 31 marzo 2025 sono stati pubblicati:

  • il «regolamento di esecuzione (Ue) 2025/623 della Commissione, del 28 marzo 2025, che stabilisce, in conformità al regolamento (Ue) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i certificati per le persone fisiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati per quanto riguarda il recupero di solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature e che abroga il regolamento (Ce) n. 306/2008 della Commissione»;
  • il «regolamento di esecuzione (Ue) 2025/625 della Commissione, del 28 marzo 2025, che stabilisce, in conformità al regolamento (Ue) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i certificati per le persone fisiche e giuridiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati per quanto riguarda le apparecchiature fisse di protezione antincendio contenenti taluni gas fluorurati a effetto serra o pertinenti alternative e che abroga il regolamento (Ce) n. 304/2008 della Commissione»;
  • il «regolamento di esecuzione (Ue) 2025/627 della Commissione, del 28 marzo 2025, che stabilisce, in conformità al regolamento (Ue) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i certificati per le persone fisiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di tali certificati per quanto riguarda l’installazione, la manutenzione, l’assistenza, la riparazione o lo smantellamento di commutatori elettrici fissi contenenti gas fluorurati a effetto serra e il recupero di gas fluorurati a effetto serra da commutatori elettrici fissi e che abroga il regolamento di esecuzione (Ue) 2015/2066 della Commissione».

Per ciascun regolamento sono definiti:

  • le certificazioni per le persone fisiche
  • l'organismo di certificazione;
  • l'organismo di valutazione;
  • le condizioni per il riconoscimento reciproco;
  • i certificati esistenti, i corsi di aggiornamento o i processi di valutazione.

[photo credit]

F-gas: novità per gli operatori abilitati
↓ CLICCA QUI SOTTO PER I REGOLAMENTI ↓

Allegati

CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO SUI SOLVENTI

CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO SUGLI IMPIANTI ANTINCENDIO

CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO SUI COMMUTATORI ELETTRICI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome