Dettati gli obblighi degli operatori economici e le prescrizioni sui prodotti con il regolamento (Ue) 2019/1009 del 5 giugno 2019
Con il regolamento (Ue) 2019/1009 del parlamento europeo e del consiglio del 5 giugno 2019 (in G.U.C.E. L del 25 giugno 2019, n. 170) sono state stabilite le nuove norme relative alla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell’Ue. Contestualmente sono stati modificati i regolamenti (Ce) n. 1069/2009 e (Ce) n. 1107/2009 e abrogato il regolamento (Ce) n. 2003/2003.
Non sei ancora abbonato ad Ambiente&Sicurezza? Clicca qui per scegliere la formula più adatta alle tue esigenze professionali!
Rivisti, tra gli altri:
- le prescrizioni sui prodotti;
- gli obblighi degli operatori economici;
- le condizioni affinché un prodotto risulti conforme alle prescrizioni Ue;
- le procedure di notifica degli organismi di valutazione della conformità;
- la vigilanza del mercato dell’unione attraverso i controlli sui prodotti in entrata;
- la delega di potere e la procedura di comitato;
Negli allegati sono riportati:
- le categorie funzionali di prodotto (Pfc);
- le categorie di materiali costituenti (Cmc) che devono comporre un prodotto fertilizzante destinato al mercato della Ue, pena la sua esclusione;
- le prescrizioni per l'etichettatura;
- le procedure di valutazione della conformità;
- le informazioni da riportare nella dichiarazione Ue di conformità.
Clicca qui sotto per consultare il testo integrale del regolamento (Ue) 2019/1009 del parlamento europeo e del consiglio del 5 giugno 2019.