“Guida alla valutazione dei rischi”: il nuovo libro di Mario Gallo per Tecniche Nuove

Una guida di riferimento che permette una veloce e sistematica consultazione dei diversi e problematici profili tecnico–giuridici applicativi inerenti al processo di valutazione dei rischi e vuole essere, così, un compagno “fedele” per i datori di lavoro, i dirigenti, gli incaricati che ricoprono ruoli nell’ambito della sicurezza sul luogo di lavoro (Rspp, Aspp, Rls). L’opera è poi arricchita da numerose tabelle e formule e da un pratico prontuario composto di schede operative relative a numerose attività.
Valutazione del rischio
"Guida alla valutazione dei rischi" di Mario Gallo (Edizioni Tecniche Nuove).

Una guida di riferimento che permette una veloce e sistematica consultazione dei diversi e problematici profili tecnico–giuridici applicativi inerenti al processo di valutazione dei rischi e vuole essere, così, un compagno “fedele” per i datori di lavoro, i dirigenti, gli incaricati che ricoprono ruoli nell’ambito della sicurezza sul luogo di lavoro (Rspp, Aspp, Rls), i medici competenti e per tutti gli altri professionisti e consulenti del settore.

Nei 16 capitoli, in oltre 400 pagine complessive, sono affrontati con un taglio prettamente operativo e con il contributo di esperti i vari aspetti di carattere metodologico nonché quelli relativi alla corretta stesura e aggiornamento del cosiddetto “Dvr” nella versione ordinaria e semplificata.

Si esaminano, inoltre, le criticità nella valutazione dei diversi rischi per la salute e la sicurezza anche con riferimento agli appalti.

L’opera è poi arricchita da numerose tabelle e formule e da un pratico prontuario composto di schede operative relative a numerose attività, sui profili di rischio tipici e le informazioni utili per adempiere correttamente ad alcuni dei collegati obblighi fondamentali (ad esempio, per la formazione dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti).

 

L'autore

Mario Gallo, da anni collaboratore della rivista Ambiente & Sicurezza, è autore di numerose pubblicazioni in materia di sicurezza del lavoro. E’ professore a contratto di «Diritto del lavoro» all'Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale e docente di «Diritto della sicurezza sul lavoro».

Il volume, oltre che nelle librerie professionali, è disponibile anche qui, in offerta con l'abbonamento ad Ambiente&Sicurezza o in vendita singola:

ACQUISTA "Guida alla valutazione dei rischi" + abbonamento ad "Ambiente&Sicurezza"

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome