MUD 2023: guarda la registrazione del webinar di Ambiente&Sicurezza

Con Paolo Pipere sono stati analizzati, passo dopo passo, tutti gli adempimenti, con il supporto di esempi pratici. Guarda gratuitamente la registrazione integrale dell'evento

(MUD 2023: guarda la registrazione del webinar di Ambiente&Sicurezza)

Il tema

Anche quest’anno le imprese e gli enti che producono rifiuti speciali pericolosi e alcune tipologie di rifiuti speciali non pericolosi, così come tutti gli operatori del settore della gestione dei rifiuti, sono tenuti a inviare il modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) alle Camere di Commercio.

Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 3 febbraio 2023, che ha fissato la data della consegna entro l’8 luglio 2023, nel definire i nuovi contenuti informativi del modello, purtroppo, non ha risolto alcune delle difficoltà di compilazione già rilevate in passato.

Il webinar

Alla luce della perdurante confusione e del conseguente rischio di incappare in sanzioni, Ambiente&Sicurezza ha organizzato un webinar gratuito per venire incontro alle esigenze degli operatori del settore. L'evento, che si è tenuto martedì 30 maggio sulla piattaforma Zoom, ha posto in particolare risalto le modalità di compilazione per i produttori di rifiuti, avvalendosi anche di esempi pratici.

Relatore Paolo Pipere, consulente giuridico ambientale e segretario nazionale dell'Associazione italiana esperti ambientali

Gli argomenti trattati

Come si compila il MUD 2023
  • Che cosa è e a che cosa serve il modello unico di dichiarazione ambientale;
  • quali imprese ed enti sono tenuti a presentare la dichiarazione;
  • quali imprese ed enti possono compilare e inviare la comunicazioni rifiuti semplificata;
  • modalità di compilazione e invio della comunicazione rifiuti semplificata;
  • struttura e articolazione della dichiarazione ordinaria;
  • come si compila la comunicazione rifiuti ordinaria di un produttore;
  • invio telematico della dichiarazione;
  • diritti di segreteria;
  • le sanzioni per l’omesso o ritardato invio.
Esempi pratici di compilazione
  • Produttori di rifiuti: comunicazione semplificata e comunicazione ordinaria.
↑ PER GUARDARE IL WEBINAR CLICCA SULL'IMMAGINE IN ALTO ↑

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome