Home Cerca

sistema elettrico nazionale - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Sviluppo della rete elettrica: la valutazione ambientale

Al via la consultazione pubblica nell'ambito della procedura di VAS sui piani di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2013, 2014, 2015

Sicurezza e salute: più protezione dagli agenti fisici

Il D.Lgs. n. 159/2016 sostituisce gli articoli da 206 a 212, inserendo un nuovo art. 210-bis, e l'Allegato XXXVI al D.Lgs. n. 81/2008

Accordo stato-regioni 2016 sulla formazione

Con un certo ritardo, dovuto senza dubbio alla complessità del sistema di regole derivanti dal Titolo V della Costituzione, la conferenza permanente per i rapporti tra lo stato, le...

Qualità e sicurezza nella risonanza magnetica

Riprendiamo un argomento “spinoso” all’interno delle organizzazioni socio-sanitarie a circa un anno dall’emanazione, da parte dell’Inail (dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale), delle «Indicazioni operative dell’Inail...
Rinnovabili

Energia: gli incentivi sulle rinnovabili extra fotovoltaico

Tra gli impianti considerati quelli alimentati da biomassa, biogas, bioliquidi sostenibili e frazione biodegradabile dei rifiuti. Disposizioni anche per consorzi di bonifica e irrigazione

Vibrazioni meccaniche alla mano: la norma Uni En Iso 5349-2:2015

Scopo della Uni En Iso 5349-2 è di fornire una guida pratica, conformemente a quanto richiesto dalla Iso 5349-1, per la corretta esecuzione delle misurazioni delle vibrazioni trasmesse alla...

Apparecchi per atmosfere esplosive: attuata la direttiva 2014/34/UE

Scopo della misura è rafforzare la vigilanza del mercato e il controllo sui prodotti che entrano nel mercato dell'unione. Obblighi per fabbricanti, importatori, distributori e organismi notificati
Compatibilità elttromagnetica

Compatibilità elettromagnetica verso il mercato unico europeo

Il D.Lgs. n. 80/2016 si applica anche ai prodotti aeronautici e relative parti e pertinenze e alle apparecchiature radio utilizzate da radioamatori

Esplosioni sui luoghi di lavoro: le norme Cei En 45544

Un’esplosione si verifica quando coesistono nello spazio e nel tempo un gas infiammabile o una polvere combustibile, l’aria, il cui ossigeno costituisce il comburente e una causa d’innesco. La...

Il Duvri di cantiere

Nel settore della cantieristica, che nell’immaginario collettivo di tutti gli addetti ai lavori è il regno incontrastato del Psc (Piano di sicurezza e coordinamento) e, quindi, del coordinatore per...
Apparecchi pressione

Apparecchi a pressione: in Gazzetta la nuova disciplina di settore

Sostituiti integralmente quattro Allegati al precedente decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93
Efficienza energetica

Energia: i nuovi incentivi su efficienza e rinnovabili

Nel decreto del Ministero dello sviluppo economico 16 febbraio 2016 definite le tipologie di interventi, le spese ammissibili ai fini del calcolo dell'incentivo e la procedura di accesso ai...
css.php