Home Cerca

acque - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Se il collettamento è stabile vale la disciplina sulle acque

La vicenda riguarda il titolare di un frantoio oleario ha riversato i reflui provenienti dalla sua attività su terreni prossimi alla vasca di accumulo
Acque consumo

Acque per consumo umano: attuata la direttiva 2020/2184 sulla qualità

Il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 introduce il concetto di "approccio alla sicurezza dell'acqua basato sul rischio", per la quale è stata disposta l'istituzione di una commissione...

La gestione delle acque e del servizio idrico

Guida all'ambiente 2022 - Capitolo 3. Dalla classificazione delle acque reflue alla disciplina degli scarichi, dalle acque meteoriche ai Pfas passando per il sistema idrico integrato, tutto quanto contribuisce...
Buono stato ambientale acque

Buono stato ambientale delle acque marine: approvato il programma

Pubblicato il decreto del presidente del Consiglio dei ministri 7 luglio 2022

Acque: vicinitas e attitudine dell’intervento a causare un danno

La sentenza della Cassazione, sezioni unite, 30 giugno 2022, n. 20869 è intervenuta su una pronuncia del tribunale superiore delle acque pubbliche (Tsap), con la quale è stata respinto...

Acque: prescrizioni tecniche più gravose solo se motivate concretamente

La sentenza del Tar Friuli Venezia Giulia, sezione I, 24 agosto 2022, n. 348, riguarda il caso relativo all’impianto di depurazione delle acque reflue urbane di una società titolare...
Acque per consumo umano

Acque per consumo umano: novità dalla legge di delegazione europea

Pubblicata la legge 4 agosto 2022, n. 127 sulla Gazzetta Ufficiale del 26 agosto 2022, n. 199
Pnrr e depurazione acque

Pnrr e depurazione acque: prorogati i termini

Lo rende noto un comunicato del ministero della Transizione ecologica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 agosto 2022, n. 181
Acque sostanze monitorare

Acque: il nuovo elenco delle sostanze da monitorare

Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) della Commissione 22 luglio 2022, n. 2022/1307 sulla G.U.C.E. L del 26 luglio 2022, n. 197

Acque meteoriche e scarichi industriali non autorizzati

Con la sentenza la Cassazione ha respinto il ricorso del legale rappresentante di una società per aver aperto, in difetto assoluto di autorizzazione, uno scarico di acque reflue industriali...
Eutrofizzazione acque salmastre

Eutrofizzazione nelle acque salmastre: le linee guida del Snpa

La metodologia esposta, messa a punto in relazione all’attuazione della direttiva 91/676/Cee, si basa su due fasi di valutazione
Acque sostanze preoccupanti consumo

Acque: l’elenco delle sostanze preoccupanti per il consumo umano

Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) della Commissione 19 gennaio 2022, 2022/679 
css.php