Home Cerca

formazione - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

I professionisti dell’amianto: requisiti di base e formazione

La legge 27 marzo 1992, n. 257 («Norme relative alla cessazione dell’impiego dell’amianto»), è il provvedimento fondamentale in materia perché, in sostanza, rappresenta una legge quadro che disciplina l’intera...
Sicurezza obblighi formativi

Sicurezza sul lavoro e formazione: una circolare dell’INL sugli obblighi

La circolare 16 febbraio 2022, n. 1 si è resa necessaria alla luce delle ultime modifiche al testo unico sulla sicurezza (D.Lgs. n. 81/2008)

Addestramento e formazione delle altre figure

Guida alla sicurezza 2021 - capitolo 7. Nel complesso quadro del D.Lgs. n.81/2008, un importante nucleo normativo si rintraccia in materia di formazione specifica di alcune importanti figure della...

Il sistema piramidale della formazione

Guida alla sicurezza 2021 - Capitolo 3. Nel corso degli ultimi mesi il tema della salute e della sicurezza sul lavoro è tornato prepotentemente nuovamente al centro dell’attenzione. Infatti,...

Formazione: sanzioni e interpelli

Guida alla sicurezza 2021 - Capitolo 8. L’adempimento dei doveri formativi rappresenta, com’è noto, uno dei contenuti specifici dell’obbligazione di sicurezza che grava primariamente sul datore di lavoro, unitamente...
Formazione e idoneità antincendio

Formazione e idoneità antincendio: le funzioni dei Vvf si sdoppiano

Il provvedimento riguarda i dipendenti incaricati dal datore di lavoro responsabili della attività di prevenzione e gestione delle emergenze

Formazione antincendio: il nuovo regime

Guida alla sicurezza 2021 - Capitolo 4 - Nell’ambito della formazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro, un posto di notevole rilievo è occupato da quella prevista dal...

Formazione e verifica dell’apprendimento

Guida alla sicurezza 2021 - Capitolo 1. La catena d’infortuni mortali che prosegue ininterrottamente e che si è allungata in modo molto preoccupante sta rimettendo nuovamente al centro dell’attenzione...

La formazione del Rspp

Il Rspp rappresenta una figura poliedrica alla quale sono richieste competenze gestionali, organizzative, tecniche, relazionali e di coordinamento, da acquisire secondo un percorso strutturato e in continua evoluzione. Necessario...
Finanziamenti Inail per l'informazione

Finanziamenti Inail per l’informazione: sul piatto quattro milioni di euro

Attenzione alle date per trasmettere le domande
css.php