Home Cerca

alimenti - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Greenwashing direttiva

Greenwashing: pubblicata la direttiva

Vietate comunicazioni generiche o ingannevoli sui temi legati all'ambiente e pratiche quali l'obsolescenza programmata. Due anni di tempo per recepire le disposizioni

Materiali polimerici di origine naturale: processi produttivi e applicazioni

Il caso più noto è quello dell’acido polilattico (Pla) che viene prodotto a partire dallo zucchero contenuto nelle colture agricole e utilizzato per la realizzazione di prodotti destinati al...

Sicurezza, ambiente ed energia: i provvedimenti dal 30 novembre 2023 al 9 gennaio 2024

Il riepilogo dei provvedimenti legislativi italiani, comunitari e di prassi in materia di prevenzione e protezione, antincendio, tutela dell'ambiente, rifiuti e bonifiche ed efficienza energetica

I Cam per i servizi di ristoro e distribuzione di acqua di rete

Il decreto del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica 6 novembre 2023 ha introdotto criteri ambientali minimi finalizzati a ridurre gli impatti lungo il ciclo di vita dei servizi...

Whistleblowing: le ricadute per la sicurezza e l’ambiente

Entro il prossimo 17 dicembre le realtà del settore privato che hanno impiegato, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati, con contratto a termine o a tempo indeterminato, fino...
Plastica degli attrezzi da pesca

Plastica degli attrezzi da pesca dismessi: il tasso minimo di raccolta

Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 27 ottobre 2023
Plastica riciclata

Plastica riciclata: come si determina il contenuto nelle bottiglie monouso?

Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) 2023/2683 della Commissione del 30 novembre 2023

Le sanzioni in materia ambientale tra il codice penale e il D.Lgs. 152/2006

Tutte le possibili tipologie analizzate sotto il punto di vista sia legislativo sia giurisprudenziale

La gestione delle acque e del servizio idrico

Analisi integrale della disciplina di settore (parte III del D.Lgs. n. 152/2006) sia sotto il profilo legislativo sia sotto quello giurisprudenziale
Il regolamento Clp

Il regolamento Clp – Scarica gratis l’Approfondimento del mese

Obiettivo: migliorare la tutela della salute e dell’ambiente
Aia distillerie

L’Aia si applica alle distillerie?

Sul tema la Regione Umbria ha posto un interpello ambientale al Mase
Aia e soglie di assoggettabilità

Aia e soglie di assoggettabilità: un interpello al Mase

Confindustria ha richiesto un indirizzo sulla corretta interpretazione sia del riferimento al “prodotto finito” per quantificare le grandezze da confrontare sia delle attività di “trattamento e trasformazione”
css.php