Salute sicurezza e lavoratrici

Le donne rappresentano una forza produttiva in crescita in tutti i Paesi del mondo, ma la scienza medica non è mai stata molto sensibile al lavoro femminile (è di inizio anni Novanta il primo libro in medicina del lavoro con riportati rischi propri del lavoro femminile).  Le donne lamentano rispetto agli uomini problemi su tempi di lavoro, compiti assegnati, clima lavorativo, limitazioni di carriera, fenomeni di discriminazione e molestie sessuali, stipendi spesso più bassi e difficoltà a gestire la vita privata con quella lavorativa.

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati alla rivista.

Abbonati Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Sei abbonato ad Ambiente&Sicurezza ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti della banca dati riservati agli abbonati.

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome