Sostenibilità e processi produttivi: due regolamenti comunitari

I due provvedimenti riguardano, rispettivamente, le misure per rafforzare l'ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni e i requisiti di progettazione ecocompatibile

Sostenibilità e processi produttivi: due regolamenti comunitari sono stati pubblicati sulla G.U.U.E. L del 28 giugno 2024.

In particolare, si tratta del:

  • regolamento (Ue) 2024/1735 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che istituisce un quadro di misure per rafforzare l'ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni nette e che modifica il regolamento (Ue) 2018/1724;
  • regolamento (Ue) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica la direttiva (UE) 2020/1828 e il regolamento (Ue) 2023/1542 e abroga la direttiva 2009/125/CE.

 

Il regolamento 2024/1735

Tra i punti significativi, rilevano:

  • le condizioni favorevoli per la produzione di tecnologie a zero emissioni nette;
  • la capacità di iniezione di CO2 in siti di stoccaggio;
  • l'accesso ai mercati;
  • il miglioramento delle competenze per la creazione di posti di lavoro di qualità;
  • le disposizioni per l'innovazione quali spazi di sperimentazione normativa per tecnologie a zero emissioni nette e le misure a favore delle Pmi e delle start-up;
  • la governance che prevede, tra i tanti punti, l’istituzione della piattaforma «europa a zero emissioni nette»;
  • il monitoraggio da parte della Commissione.

Il regolamento 2024/1781

Il provvedimento, stabilisce, tra gli altri:

  • i requisiti di progettazione ecocompatibile;
  • il passaporto digitale di prodotto per l’immissione sul mercato;
  • le etichette relative alle informazioni obbligatorie;
  • la definizione delle priorità, pianificazione e consultazione;
  • la distruzione dei prodotti di consumo invenduti;
  • gli obblighi degli operatori economici;
  • la conformità dei prodotti e la relativa notifica degli organismi di valutazione;
  • il regime degli incentivi;
  • la vigilanza del mercato;
  • le procedure di salvaguardia;
  • le delega di potere e la procedura di comitato.

Sostenibilità e processi produttivi

↓ CLICCA QUI SOTTO PER I TESTI DEI DUE REGOLAMENTI ↓

Allegati

CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO 2024/1735

CLICCA QUI PER IL REGOLAMENTO 2024/1781

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome