Tag: acque potabili
Cam ristoro e acqua potabile: modificato il D.M. 6 novembre 2023
Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 17 maggio 2024
Microplastiche nelle acque per consumo umano: la metodologia per la misurazione
Pubblicata la decisione delegata (Ue) della Commissione 11 marzo 2024, n. 2024/1441 che integra la direttiva (Ue) 2020/2184
Acque destinate al consumo umano: rettificata la direttiva 2020/2184
Il provvedimento di modifica è stato pubblicato sulla G.U.C.E. L del 23 gennaio 2024
Qualità delle acque per consumo umano: cambia la legislazione
Il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 ha come obiettivo primario la tutela sanitaria dagli effetti negativi derivanti dalla contaminazione. Tanti gli aggiornamenti in materia, dall’inclusione dei Pfas...
Acque per consumo umano: attuata la direttiva 2020/2184 sulla qualità
Il decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18 introduce il concetto di "approccio alla sicurezza dell'acqua basato sul rischio", per la quale è stata disposta l'istituzione di una commissione...
Acque: l’elenco delle sostanze preoccupanti per il consumo umano
Pubblicata la decisione di esecuzione (Ue) della Commissione 19 gennaio 2022, 2022/679
Acque per il consumo umano: nuova proroga per il D.M. 14 novembre 2016
A stabilirla il decreto del ministero della Salute 7 gennaio 2021
Acque destinate al consumo umano: cambia la legislazione
La direttiva (Ue) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2020 riscrive la normativa
Acque per il consumo umano: nuovo slittamento per i limiti al cromo esavalente
La misura per effetto del D.M. 24 luglio 2020
Acque potabili: le modifiche al D.Lgs. n. 31/2001
Variazioni per i programmi di controllo, con riferimento specifico a parametri e frequenze, valutazione del rischio, metodi e punti di campionamento e le specifiche per l'analisi dei parametri