Home Tag ADR

Tag: ADR

Adr: l’esenzione per quantità limitate

Le misure possono riguardare gli imballaggi, la marcatura e l’etichettatura. A patto di garantire il trasporto in modo sicuro e conforme, le aziende possono beneficiare di procedure semplificate, riducendo,...

La spedizione Adr in esenzione per unità di trasporto: i punti chiave per beneficiarne

La disposizione si riferisce a un regime che permette il trasporto di quantità limitate di merci pericolose, solo ed esclusivamente in colli, senza dover rispettare tutte le prescrizioni standard....
Esenzione dalla nomina del consulente Adr

Esenzione dalla nomina del consulente Adr: i chiarimenti del Mit

Tanti i punti del D.M. 7 agosto 2023 analizzati dalla circolare del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 14 maggio 2024, n. 13921

Consulente Adr ed esenzioni dalla nomina: tutte le novità

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è intervenuto, con il decreto 7 agosto 2023, per fare chiarezza su una materia oggetto di interpretazioni difformi. Formazione del personale interessato...
Nomina del consulente Adr

Nomina del consulente Adr: quando scatta l’esenzione

Pubblicato il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 7 agosto 2023

Spray e aerosol in Adr: le regole per la spedizione

Anche se l’invio è soggetto alle prescrizioni del regolamento anche per poche unità, questa prassi, tuttavia, è spesso bypassata o non considerata. In realtà, sono anche previste alcune esenzioni...

Adr e imballaggi UN: un binomio inscindibile

Per applicare in maniera appropriata le prescrizioni legislative a ciascun caso trattato in azienda è necessario prevedere tre fasi: capire quale sia quello “corretto”, come identificarlo e soffermarsi, infine,...

I rifiuti tra Clp e Adr: quale classificazione?

Scopo dell’analisi comparativa è chiarire la necessità di affrontare il problema relativo agli scarti, ma anche alle merci in generale, da diversi punti di vista, in modo da poter...
direttiva  2008/68/CE

Trasporto merci pericolose: aggiornata la legislazione

Il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 23 gennaio 2023 recepisce la direttiva  2022/2407/Ue, che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/Ce per tenere conto del progresso scientifico...
Consulente Adr esonerato nomina

Consulente Adr: chi è esonerato dalla nomina del 1° gennaio

Sul tema è intervenuto il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con la nota 21 dicembre 2022, n. 40141

Trasporto di rifiuti industriali e merci pericolose: la certificazione delle imprese

Le istruzioni nella delibera dell'albo trasportatori 6 maggio 2021, n. 2
Merci pericolose trasporto

Merci pericolose: aggiornati i regolamenti per il trasporto

Pubblicato il decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti 13 gennaio 2021
css.php