Tag: bonifiche
Le ultime in Gazzetta Ufficiale dal 10 aprile al 17 maggio 2018
I più recenti provvedimenti legislativi comunitari e italiani
Rassegna di legislazione/aprile-maggio 2018
I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati
Rassegna di legislazione/marzo-aprile 2018
I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani commentati
Ambiente e semplificazione legislativa: un falso mito
Tra testi e provvedimenti "unici" e sfide perse nella corsa all'informatizzazione degli adempimenti (Sistri in primis), il traguardo della semplificazione legislativa in materia ambientale sembra destinato a rimanere inarrivabile....
Adempimenti e scadenze dal 1° aprile al 15 maggio 2018
Tutti gli adempimenti e le scadenze da segnare in agenda
Rassegna di legislazione/febbraio-marzo 2018
I principali provvedimenti legislativi comunitari e italiani
Discariche: il MinAmb interviene sul tema dell’ammissibilità
La circolare 14 dicembre 2017, prot. 0017669 si riferisce ai criteri fissati dal D.M. 27 settembre 2010, come modificato dal D.M. 24 giugno 2015 per i rifiuti individuati dal...
Bonifica: la nota di indirizzo del ministero dell’Ambiente
Il documento interviene su obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione, onere probatorio e inquinamento diffuso
Bonifiche e legislazione: spunti di riflessione
Dal decreto Ronchi ai materiali di riporto: la legislazione italiana tra (pochi) alti e (molti) bassi. Un videocontributo di Carlo Bossi, chimico, Ambiente Italia Progetti
Bonifica dei siti contaminati: gli ultimi chiarimenti ministeriali
Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione, onere probatorio e inquinamento diffuso i temi oggetto della nota del MinAmb n. 1495/2018, indirizzata a regioni, province, Arpa e Ispra
Il testo unico ambientale dal 2006 a oggi
E’ innegabile come, dopo l’approvazione del D.Lgs. n. 152/2006, la materia ambientale abbia acquisito una dignità accresciuta all’interno dell’ ordinamento giuridico nazionale
Ambiente: le prossime modifiche in gestazione
Attese novità sui criteri per l’analisi di rischio sanitario-ambientale sito-specifica così come sui criteri generali per la caratterizzazione dei siti contaminati e quelli per la selezione ed esecuzione degli...