Tag: bonifiche
Terre e rocce da scavo: tutte le novità del D.P.R. n. 120/2017
La disciplina, in vigore dal 22 agosto, riguarda il riutilizzo dei materiali prodotti durante la realizzazione di un’opera tanto nello stesso sito quanto in un uno diverso come anche...
Terre e rocce da scavo: firmato il decreto
In attesa della pubblicazione del testo sulla Gazzetta ufficiale, un brevissimo quadro di presentazione della nuova norma. Approfondimenti a seguire sulla rivista e, in anteprima, sulla banca dati on-line...
Rifiuti: novità dall’Albo gestori ambientali
Definita la modulistica per la comunicazione/rinnovo dell’iscrizione all’Albo con procedura semplificata
Mercato delle bonifiche: leggi l’analisi economica
In esclusiva per gli abbonati ad Ambiente&Sicurezza, la fotografia del settore delle bonifiche, elaborata sulla base dei dati emersi dall'ultima edizione del Prontuario, relativi a fatturati, numero addetti, numero...
Mercato delle bonifiche: poche luci e tante ombre
Confermato il rallentamento nel calo dei fatturati, già in atto da qualche anno, peraltro in assenza di azioni consistenti per il rilancio del segmento, nonostante il potenziale contributo...
D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152: analisi e commento
Il fascicolo accompagna il lettore tra i vari argomenti del testo unico, dall'inquadramento normativo ai modelli organizzativi fino alle responsabilità penali introdotte dalla legge n. 68/2015
Dragaggio: le regole tecniche per i SIN
Nel D.M. n. 172/2016 anche le modalità di reimpiego dei materiali dragati e la gestione ambientale del processo di movimentazione dei sedimenti
ILVA: garanzie “verdi” per la cessione degli impianti
La prima destinazione delle somme confiscate o prevenute da processi, anche diversi da quelli per reati ambientali o per l'attuazione dell'AIA, è il risanamento e la bonifica del...
COLLEGATO AMBIENTALE: PUBBLICATO IL TESTO IN GAZZETTA
Più slancio per la green economy attraverso azioni mirate su green public procurement, certificazioni volontarie e impronta ambientale. Misure anche su rifiuti, bonifiche, acque e gas serra. Entrata in...
Bonifiche: i fondi per la rete carburanti
Prevista una maggiorazione del contributo per i bacini d'utenza provinciali ad alta densità
Siti di interesse nazionale: le istruzioni per ottenere il credito d’imposta
Fissate le modalità e i termini di presentazione delle istanze per le imprese sottoscrittrici di accordi di programma nei SIN
Amianto, in attesa del Piano
E' a carico degli amministratori locali l’obbligo di provvedere, non solo alle bonifiche dell'amianto, ma anche ai piani di controllo e di manutenzione dei siti contaminati.