Home Tag Cadute dall’alto

Tag: Cadute dall’alto

I sistemi di trattenuta e posizionamento sul lavoro

Le caratteristiche dei sistemi di protezione individuale dalle cadute di trattenuta e posizionamento sul lavoro non sono stabilite univocamente nella legislazione italiana. Si può fare riferimento a quanto previsto...
Cadute dall'alto

Cadute dall’alto: con Tractel sicurezza a norma

Tutti i requisiti della Uni 11962:2024 rispettate nelle scale FABA nel sistema anticaduta Stopcable
Protezione dei lavoratori in altezza

Protezione dei lavoratori in altezza: quando l’airbag si indossa

D-Air Lab ha messo a punto la prima linea di airbag al mondo certificati come Dpi
Sicurezza dei lavori su alberi

Sicurezza dei lavori su alberi: le istruzioni del minLav

Il documento diffuso tramite la circolare 13 febbraio 2025, n. 2. Tanti i contenuti, dalle cadute dall’alto e il contatto non intenzionale con parti attive di linee elettriche fino...

Gestione del rischio in cantiere e preposto

Il decreto legislativo n. 2081/08 prescrive di valutare i rischi e fornisce un unico esempio della procedura, riguardante la scelta di un’attrezzatura per i lavori in quota, ai commi...

Ancoraggi permanenti: la nuova norma Uni En 17235

Gli elementi a cui vanno fissati i sistemi individuali di protezione contro le cadute dall’alto sono, da tempo, oggetto di discussione a causa di carenze di riferimenti legislativi e,...

Dvr: valutazione dinamica del rischio

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 2 luglio 2024, n. 25753,è intervenuta in merito alla condanna del datore di lavoro e del preposto di una società sono a...

Parapetti permanenti: legislazione e normativa

I dispositivi di protezione collettiva rappresentano una tra le misure più efficaci per eliminare e/o ridurre i rischi presenti durante i lavori in quota. I più recenti regolamenti regionali...

Difetto di correlazione fra imputazione e sentenza: quanto pesa un nuovo profilo di colpa?

Il tema al centro della sentenza della sez. IV della Cassazione penale 3 maggio 2024, n. 17547

Lavori in quota e sicurezza sul lavoro

Il testo unico della sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) disciplina al titolo IV lo specifico settore dei «Cantieri temporanei o mobili» e, in questo ambito,...

Ancoraggi permanenti: sistemi di accesso su corda

La principale causa di infortunio grave o mortale nel settore delle costruzioni è rappresentata dalle cadute dall’alto relative a lavori in quota la cui effettuazione prevede spesso l’impiego dei...
Lavori in quota

Test: lavori in quota

Sei sicuro di sapere tutto quanto occorre in materia di sanzioni sui rifiuti? Mettiti alla prova con il test gratuito di Ambiente&Sicurezza
css.php