Home Tag Delitti ambientali

Tag: delitti ambientali

L’apparato sanzionatorio tra il TUA e la legge n. 68/2015 sugli ecoreati

Per effetto della legge sui delitti ambientali ha inserito nel codice penale un nuovo titolo VI-bis che comprende le fattispecie di inquinamento (452-bis) e disastro ambientale (452-quater) nel codice penale...

Reati ambientali e confisca: e se il fatto non è punibile?

È possibile, nei reati ambientali, disporre la confisca in caso di pronuncia di non punibilità per particolare tenuità del fatto? In quale rapporto si pongono le ipotesi speciali di...

Disastro e inquinamento ambientale: confronto e applicabilità

In quale rapporto si pongono tra loro i delitti ambientali previsti dal codice penale alla luce della riforma del 2015? E quale è l’ambito di applicazione del cosiddetto reato...
Rifiuti

Legislazione sui rifiuti e dovere di informarsi: obbligatorio chiedere chiarimenti

Il gestore potrà invocare a propria scusante l’ignoranza incolpevole dei precetti solo quando dimostrerà di aver fatto tutto il possibile per documentarsi in modo adeguato, anche richiedendo chiarimenti alle...

Inquinamento ambientale: come si determina l’evento?

Alla luce delle prime indicazioni giurisprudenziali, sembra debba consistere in uno squilibrio funzionale o strutturale della matrice ambientale, che sia quantitativamente apprezzabile e connotato da incisività e rilevanza, a...

Il ravvedimento operoso nei delitti ambientali

“Quale portata può avere in concreto questo tipo di istituto previsto dall’art. 452-decies del codice penale introdotto dalla legge 22 maggio 2015, n. 68? In quali casi può essere...

Nuovi delitti ambientali: le sanzioni tra testo unico e legge n. 68/2015

In materia di tutela penale dell’ambiente la direttiva 2008/99/Ce elenca un numero di reati gravi ai danni dell’ambiente e impone ai paesi Ue l’introduzione di sanzioni efficaci, proporzionate. Se...

Delitti ambientali e D.Lgs. 231: problematiche applicative

Tra i temi più “caldi” introdotti dall’entrata in vigore delle legge n. 68/2015, soprattutto per le conseguenze in termini di responsabilità, c’è il rapporto tra le nuove disposizioni in...

Convegno reati ambientali: scarica le relazioni

Grande affluenza di pubblico e altissimo interesse per l'evento che si è tenuto mercoledì 4 novembre 2015, presso la Fiera Ecomondo di Rimini. Disponibili le slide

REATI AMBIENTALI: INASPRITE LE PENE

Inserito, nel libro secondo del codice penale, il nuovo Titolo VI-bis «Dei delitti contro l'ambiente» e la Parte sesta-bis, D.Lgs. n. 152/2006 «Disciplina sanzionatoria degli illeciti amministrativi e...
css.php