Tag: DPI
Dpi: gli obblighi del datore del lavoro
I dispositivi di protezione individuale (Dpi) rappresentano un elemento cardine nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il loro impiego, tuttavia, non può essere lasciato alla discrezionalità del...
I guanti SHOWA MFT PRO definiscono un nuovo standard per il comfort dei lavoratori
(I guanti SHOWA MFT PRO definiscono un nuovo standard per il comfort dei lavoratori)
SHOWA, leader mondiale nella protezione di mani e braccia, ha annunciato il lancio della sua ultima...
NexX4™: il futuro è adesso
Un’innovazione brevettata e sviluppata da JV International
Protezione dei lavoratori in altezza: quando l’airbag si indossa
D-Air Lab ha messo a punto la prima linea di airbag al mondo certificati come Dpi
Sicurezza dei lavori su alberi: le istruzioni del minLav
Il documento diffuso tramite la circolare 13 febbraio 2025, n. 2. Tanti i contenuti, dalle cadute dall’alto e il contatto non intenzionale con parti attive di linee elettriche fino...
Abbigliamento protettivo: l’ergonomia migliora la sicurezza
Gli indumenti protettivi Mewa non solo rispettano i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa, ma sono studiati per adattarsi perfettamente ai movimenti dell’operatore, rendendoli più leggeri e confortevoli
Dvr: valutazione dinamica del rischio
La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 2 luglio 2024, n. 25753,è intervenuta in merito alla condanna del datore di lavoro e del preposto di una società sono a...
Dpi: scelta, utilizzo e vigilanza
Quali sono gli obblighi relativi alla scelta e all’uso dei dispositivi di protezione individuale per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori (Dpi)? E quali le sanzioni,...
Dpi: novità sulle norme armonizzate
La decisione di esecuzione (Ue) 2024/2599 della Commissione, del 4 ottobre 2024, modifica la decisione di esecuzione (Ue) 2023/941
Innovazioni per la sicurezza sul lavoro: è uscito il nuovo catalogo Mewa 2024/2025
Oltre agli indumenti, presenti anche calzature di sicurezza, guanti da lavoro, protettori della pelle, delle vie respiratorie, degli occhi, dell'udito e della testa. Grande attenzione anche alla sostenibilità dei...
Ancoraggi permanenti: sistemi di accesso su corda
La principale causa di infortunio grave o mortale nel settore delle costruzioni è rappresentata dalle cadute dall’alto relative a lavori in quota la cui effettuazione prevede spesso l’impiego dei...
Covid: negli ospedali ancora mascherine per sei mesi
Prorogata l'ordinanza del 28 aprile 2023