Tag: Edizione 1115
Ascensori, le nuove semplificazioni previste
Vincoli derivanti dai regolamenti edilizi comunali o dalle soprintendenze; impossibilità oggettive dovute a vincoli naturali geologici (ad esempio, falde acquifere, terreni instabili) o strutturali (strutture ad arco o a...
Regolamento CLP, riferimento unico per sostanze chimiche e miscele
Dal 1° giugno 2015 il regolamento CLP sarà la sola normativa vigente per la classificazione e l’etichettatura delle sostanze chimiche e delle miscele. Terminerà così la lunga fase transitoria...
Protezione fisica dei materiali nucleari, l’Italia ratifica gli emendamenti
L’Italia si adegua agli emendamenti adottati l’8 luglio 2005 alla Convenzione sulla protezione fisica dei materiali nucleari, firmata a Vienna e a New York il 3 marzo 1980, e...
Reati ambientali e tenuità del fatto: le condizioni per la “non punibilità”
Il D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28, a fronte del verificarsi di precise condizioni, prevede la non punibilità in relazione a reati che sono considerati di scarso allarme sociale,...
Rifiuti: novità per caratteristiche di pericolo e classificazione
Per effetto della piena operatività del regolamento 1272/2008/CE (CLP) e a integrazione del corrispondente aggiornamento delle caratteristiche di pericolo ad opera del regolamento (UE) n. 1357/2014, la decisione 2014/955/UE,...
Autotrasporto, dal MinLavoro chiarimenti sui riposi settimanali
Un fattore di fondamentale importanza per la sicurezza degli addetti alla guida dei mezzi su strada è certamente l’orario di lavoro e il rispetto dei tempi di riposo. In...
Albo gestori ambientali, due nuove circolari esplicative
Come è noto, con l’emanazione del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro...