Home Tag Eginardo Baron

Tag: Eginardo Baron

Fascicolo di manutenzione: una proposta operativa su come compilarlo

Una impostazione diversa da quanto indicato nel D.Lgs. n. 81/2008. Il motivo: il quadro complessivo degli adempimenti - per dare spazio a semplicità concettuale - trascura l’analisi di dettaglio

Cadute dall’alto: gli accorgimenti antinfortunistici

L’esempio pratico di un cantiere nel quale si stanno realizzando i solai e le pareti di divisione interna. Che cosa è cambiato dagli anni Novanta a oggi? Molte cose...

La demolizione delle strutture interne

Quali modalità operative adottare per questo tipo di intervento? Dipende dalle situazioni, ma una cosa è certa: si tratta di operazioni pericolose per le quali occorre un’attenta valutazione preventiva...

Demolire e ricostruire in sicurezza

Che cosa viene solitamente preservato nelle operazioni di riconversione degli edifici? Soprattutto le facciate, le scale monumentali, i balconi e le finestre. Ciò comporta la necessità di puntellare il...

Scale a libretto: l’utilizzo in sicurezza

Le attività di installazione di impianti all’interno degli edifici sono spesso di breve durata, comportano frequenti spostamenti e le distanze dal suolo sono modeste. Livello di attenzione al minimo,...

La stabilità dei carichi nel sollevamento e il trasporto nei cantieri

Quando i pesi passano sopra la testa degli operatori il rischio È costante. Per questo motivo è assolutamente indispensabile mettere in atto tutte le cautele necessarie affinché le lavorazioni si...

Caduta di materiale: pericolo sempre presente nei cantieri

Questa eventualità deve essere motivo di attenta valutazione dei rischi nei documenti di sicurezza più comuni: Psc e Pos. Ma quali sono le principali cautele da mettere in...
Pali di fondazione

Pali di fondazione con aste a elica continua

Con questa modalità, la gestione della prevenzione risulta semplificata, rispetto alle tecniche tradizionali. Il personale a terra si riduce a una sola persona, non esistono pericoli di caduta nel...

Rischi in cantiere

Spesso sono proprio le attività estemporanee o di breve durata a essere quelle maggiormente pericolose per gli operatori. Cattive abitudini o errate indicazioni possono rivelarsi fatali. Ma basta poco,...

La sorveglianza diretta del preposto

Nel montaggio delle barriere mobili e nei lavori stradali, la presenza di questa figura – o di un dirigente o dello stesso datore – permette di impostare procedure sul comportamento...

Scale portatili: eliminare le situazioni non risolte in cantiere

Le procedure di sicurezza di alcune lavorazioni edili attendono da parecchi anni una soluzione pratica. Nonostante la normativa delle costruzioni abbia avuto due passaggi storici con il D.Lgs....
css.php