Tag: emissioni
Emissioni da materiali polverulenti: quale regime autorizzativo?
Sul tema, un interpello ambientale della Provincia di Cosenza sulle aree portuali
Combustibili a basso impatto per la navigazione: l’accreditamento dei verificatori
Pubblicato il regolamento delegato (Ue) della Commissione 9 settembre 2024 2025/192
Comitato Ets: le regole per il funzionamento
Pubblicato il decreto del ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica 4 novembre 2024
Gas fluorurati: due nuove deroghe dalla Ue
I regolamenti di esecuzione (Ue) nn. 2024/3120 e 2024/3122 sono stati pubblicati sulla G.U.U.E. L del 17 dicembre 2024
Le emissioni in atmosfera: analisi della disciplina
Il testo unico ambientale definisce “emissione in atmosfera” «qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico ». La nozione, estremamente vasta, permette di comprendere...
Nautica da diporto sostenibile: al via i fondi
Nel decreto interministeriale 5 settembre 2024 i criteri, modalità e procedure per l’erogazione di contributi finalizzati alla sostituzione di motori endotermici alimentati da carburanti fossili con motori ad alimentazione...
Sostenibilità dei biocombustibili: istituito il sistema di certificazione
Sostenibilità dei biocombustibili: istituito il sistema di certificazione con la pubblicazione del decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 7 agosto 2024 sulla Gazzetta Ufficiale del 26 agosto...
Cattura e stoccaggio di CO2: novità per il comitato
Pubblicato il testo del decreto-legge 29 giugno 2024, n. 89, coordinato con la legge di conversione 8 agosto 2024, n. 120
Emission trading: novità per il comitato
Pubblicato il decreto del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica 8 aprile 2024
Pnrr e stazioni di ricarica di veicoli elettrici: due decreti del Mase
I due provvedimenti sono finalizzati alla realizzazione, rispettivamente, di almeno 13.755 stazioni di ricarica veloci e 7.500 stazioni di ricarica super-veloci. Le risorse sono quelle derivanti dalla missione 2,...
Emissioni di Tvoc: come si interpretano le Bat-Ael?
Il tema al centro di un interpello ambientale della Provincia di Padova
Sostanze che riducono lo strato di ozono: cambia la disciplina di settore
Pubblicato il regolamento (Ue) del Parlamento europeo e del Consiglio 7 febbraio 2024, n. 590 che abroga il precedente regolamento (Ce) n. 1005/2009