Home Tag Epr

Tag: Epr

Raee: il sistema di finanziamento in otto punti essenziali

L’8 aprile 2024 è entrata in vigore la direttiva (Ue) 2024/884 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 marzo 2024 che modifica la direttiva 2012/19/Ue. Gli Stati membri...
Gas fluorurati a effetto serra

Gas fluorurati a effetto serra: pubblicato il nuovo regolamento

Il regolamento 2024/573 modifica la direttiva (Ue) 2019/1937 e che abroga il regolamento (Ue) n. 517/2014

Le parole dell’ambiente – Epr o principio della responsabilità estesa del produttore

Un esame del tema sia sotto il profilo giuridico (legislazione e giurisprudenza) sia tramite casi attuali

Le parole dell’ambiente – Responsabilità ambientale

Il tema viene analizzato sia sotto il profilo giuridico (legislazione e giurisprudenza) sia tramite esempi pratici

La doppia intermediazione sul Fir è ammessa?

Per rispondere è necessario analizzare la disciplina di settore a partire dall'art. 183, comma 1, D.Lgs. n. 152/2006 fino alla responsabilità del produttore

Riutilizzo degli imballaggi: quando è possibile?

Gli otto punti fondamentali della legislazione di settore da tenere a mente

Strategia per la plastica: gli otto assi portanti

La Plastic strategy europea risponde al nuovo pilastro della politica ambientale comunitaria tesa all’implementazione dell’economia circolare nei Paesi membri. Ci si riferisce al principio della responsabilità estesa del produttore...
Raccolta e preparazione per il riuso

Raccolta e preparazione per il riuso: il caso delle capsule di caffè

Il tema al centro di un interpello ambientale posto dalla presidenza di Confcommercio al ministero della Transizione ecologica

Le responsabilità del produttore del rifiuto: le otto cose da sapere

Gli accorgimenti necessari da seguire per evitare responsabilità derivanti dal fatto illecito altrui nella gestione

Legge di delegazione europea: tutte le misure su rifiuti ed emissioni

Tra le direttive da recepire nell’ordinamento italiano ci sono anche quelle del “pacchetto economia circolare”
css.php