Home Tag Ezio Rendina

Tag: Ezio Rendina

Cam e parametri acustici: così il Consiglio di Stato

Un consorzio stabile ha fatto ricorso nei confronti dell’azienda sanitaria locale di Taranto che aveva indetto una gara senza inserire nel relativo bando i prescritti criteri ambientali. A fronte...

Rumore da cantiere: la Uni 11728 per pianificare e gestire

La maggior parte dei cantieri svolgono attività con emissioni sonore che vanno ben oltre quelle previste dalla zonizzazione acustica del comune di appartenenza (praticamente inevitabile); per questo, è fondamentale...

Piani di azione e zone silenziose: cosa cambia con il D.D. n. 135/2024?

Il provvedimento, che sostituisce il precedente D.D. n. 664/2023, fornisce le specifiche tecniche per la predisposizione, consegna e compilazione di set di dati digitali, in conformità con quanto definito...

Piani di azione e zone silenziose: il D.M. n. 664/2023

Pubblicate le linee guida per i piani di azione e le zone silenziose in agglomerato e in aperta campagna. Il decreto è integrato da tre allegati firmati da Ispra...

Rumore: la Uni 11367 cambia pelle

Tra i punti più importanti della versione 2023 l’introduzione di una metodologia per individuare gli elementi edilizi considerati “più critici” al momento del loro collaudo acustico e l’essere diventata...

Rumore e mappe acustiche: lo stato dell’arte legislativo

La recente archiviazione della procedura di infrazione del 2018 mossa dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia per la mancata elaborazione dei piani non solo offre lo spunto per un’analisi...

Cam edilizia e acustica: quali sono i rapporti?

Dall’introduzione di principi di sostenibilità nel D.Lgs. n. 50/2016, la legislazione di riferimento si è consolidata nel tempo fino a dare esito alla pubblicazione del D.M. 11 ottobre 2017....

Mappature acustiche: al via le linee guida

Con il decreto direttoriale 26 maggio 2022, n. 72, il ministero della Transizione ecologica ha dettato le istruzioni per la compilazione in conformità ai criteri della direttiva 2007/2/Ce del...

Generatori eolici: come si misura il rumore

Il D.M. 1° giugno 2022, che non contiene valori di soglia, è relativo ai piccoli e ai grandi aerogeneratori. Previste rilevazioni della durata minima di 8 o 15 giorni,...

Rumore: come districarsi nella confusione normativa

La disciplina di settore soffre da sempre di zone d’ombra che si concretizzano in incertezze applicative e, di conseguenza, in liti giudiziarie. È utile, quindi, fare il punto della...
css.php