Home Tag Infortunio sul lavoro

Tag: Infortunio sul lavoro

Dvr incompleto e generico: cosa dice la Cassazione

La vicenda presa in esame dalla Cassazione con la sentenza della sez. IV, 17 gennaio 2025, n. 2023 riguarda l’infortunio di un lavoratore, per il quale era stato condannato...

Sicurezza delle macchine tra obsolescenza e migliore tecnologia disponibile

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 8 gennaio 2025, n. 549, riguarda l’infortunio di un dipendente, addetto a una macchina troncatasselli, il quale aveva subito il taglio di alcune...

La formazione del lavoratore non è surrogabile

La sentenza della sezione IV penale della Corte di Cassazione 21 novembre 2024, n. 42623, è intervenuta in merito alla condanna di un responsabile di un centro di cottura...

Datore di lavoro e dirigente delegato: quale rapporto?

La Cassazione penale, sez. IV, con la sentenza 25 ottobre 2024, n. 39168 è intervenuta sul caso di infortunio non mortale di un lavoratore per il quale il dirigente...

Infortuni sul lavoro: lesioni e durata della malattia

Con la sentenza della sez. IV 13 febbraio 2024, n. 6301, la Cassazione penale è intervenuta in merito all'infortunio di un addetto alla lettura dei contatori

La tutela dei terzi sul luogo di lavoro

La Cassazione penale è intervenuta con la sentenza della sez. IV, 5 febbraio 2024, n. 4927, in merito all'infortunio occorso a un direttore dei lavori, fatto per il quale...

Sicurezza dei lavori domestici: la responsabilità del committente privato

Committente e datore di lavoro sono stati accusati di infortunio mortale a seguito della caduta di un operatore incaricato di verniciare la ringhiera di un balcone sito in un...

Infortunio sul lavoro: i criteri di accertamento della colpa

Il caso preso in esame dalla Cassazione nella sentenza n. 38908/2023 riguarda la condanna di un datore di lavoro per avere messo a disposizione dei lavoratori attrezzature non idonee...

Le responsabilità del committente

La sentenza della Cassazione penale, sez. III, 19 maggio 2023, n. 21464 riguarda il caso di un crollo di un cornicione che ha causato il decesso di due operai...

Nolo a caldo: obbligo di mezzi e obbligo di risultato

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 7 marzo 2023, n. 9455, è intervenuta in merito alla condanna del committente e del titolare della ditta esecutrice di lavori di scavo...

Csp e Cse: quanto pesa il rischio interferenziale?

Un datore di lavoro e un coordinatore per l’esecuzione sono stati condannati per l’infortunio di un lavoratore avvenuto nel corso di lavori di taglio e potatura di alberi di...
css.php