Home Tag Infortunio sul lavoro

Tag: Infortunio sul lavoro

Sicurezza sul lavoro: quali obblighi per il committente?

La sentenza della Corte di Cassazione penale, sez. IV, 9 agosto 2022, n. 30803 riguarda la condanna dei proprietari di un appartamento di civile abitazione per l’infortunio mortale occorso...

Migliore tecnologia disponibile e sicurezza: un binomio inscindibile

La sentenza della Cassazione penale, sez. III, 11 luglio 2022, n. 26481, relativa a un infortunio mortale, ricorda quali siano gli obblighi del datore di lavoro e delle figure...

L’idoneità delle attrezzature al lavoro da svolgere

Il fatto oggetto della sentenza della Cassazione penale con la sentenza 19 aprile 2022, n. 14944 riguarda un infortunio occorso a un operatore a bordo di un trattore

Il Cse e l’omessa designazione del coordinatore

Con la sentenza n. 9008/2022 la Cassazione è intervenuta sull'infortunio mortale occorso a un lavoratore mentre era impegnato nello spostamento della pesante "proboscide" di gettata dell'autopompa

Cse e direttore dei lavori: quali corresponsabilità?

Con la sentenza 4 marzo 2022, n. 7850, la Cassazione si è pronunciata in merito alla condanna per infortunio mortale causato da difformità rispetto al progetto originale

Differenziazione tra vendita e appalto e sicurezza sul lavoro

Con la sentenza 16 febbraio 2022, n. 5409, la sez. IV della Cassazione penale è intervenuta in merito alle responsabilità del proprietario di un bosco in relazione a un...

Attrezzatura di lavoro: divieto d’uso e posizione di garanzia

La Cassazione si è pronunciata con la sentenza della sez. IV penale 8 febbraio 2022, n. 4319, relativa a un infortunio mortale occorso a un lavoratore "in nero"

Sicurezza macchine: la responsabilità del costruttore

Secondo la sentenza della Cassazione 4 febbraio 2022, n. 3938, deriva dall’inosservanza delle cautele infortunistiche nella progettazione e fabbricazione della macchina

Preposto: la vigilanza prima della segnalazione

Con la sentenza 1° febbraio 2022, n. 3538, della Cassazione penale, sez. IV è intervenuta in merito alla condanna di un preposto e un Rspp di un'impresa per l’infortunio...

Infortunio: le responsabilità vanno valutate ex ante

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 13 gennaio 2022, n. 836 prende le mosse da un incidente occorso a una lavoratore durante la riduzione di un tondino di alluminio

Legale rappresentante: l’incapacità tecnica non ha valore esimente

Questa figura il destinatario delle norme in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro nel caso in cui il datore di lavoro sia una persona giuridica. Sul tema si...

Veicoli in sosta: una minaccia per la sicurezza

La sentenza della Cassazione penale, sez IV, 8 novembre 2021, n. 40014 si è pronunciata sulla collisione tra un carrello retrattile a guida laterale e un altro fermo
css.php