Tag: Pareri Mite
Discarica per rifiuti non pericolosi: i criteri di ammissibilità
In riferimento alle sottocategorie di cui all’art. 7-sexies del D.Lgs. n. 36/2003, come modificato dal D.Lgs. n. 121/2020, la Provincia di Alessandria ha rivolto un interpello ambientale al Mase
Incenerimento di rifiuti speciali: vale l’operazione R1?
Il tema in un interpello ambientale della Regione Emilia-Romagna al Mase
Assoggettabilità a Via statale: nuovo intervento del minAmb
L'intervento del Mase in risposta a un interpello ambientale della Provincia di Pavia, relativo, a sua volta, a due precedenti pareri dello stesso dicastero
Aia e attività accessoria tecnicamente connessa: un interpello ambientale
Il quesito della Regione Lazio riguarda l'attività di allevamento intensivo
Impianti fotovoltaici in zona agricola: i chiarimenti del Mase
Il dicastero ha fornito un parere in risposta a un interpello ambientale del Comune di Enna
Via per impianti Fv con moduli a terra: qual è l’autorità competente?
Via per impianti Fv con moduli a terra: qual è l'autorità competente? A porre l'interpello ambientale su questo tema al Mase è stata la Provincia di Mantova.
Il motivo dell'interpello...
Il rilascio dell’Aua nel Paur può essere diretto?
Il tema al centro di un interpello ambientale posto dalla Provincia di Taranto al Mase
Aree contaminate di ridotte dimensioni: qual è la soglia dimensionale?
A chiederlo è il Comune di Milano in un interpello ambientale rivolto al Mase
Rifiuti da attività artigianali: come si applica il deposito temporaneo?
Sul tema Il tema la Provincia di Cuneo ha rivolto un interpello ambientale al Mase
Sorveglianza radiometrica anche per gli impianti di autodemolizione?
Il tema al centro di un interpello ambientale della Cna al Mase
Aia e bonifiche: quali rapporti?
Sul tema la Provincia di Chieti ha rivolto al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica un interpello ambientale
Inquinamento diffuso e acque sotterranee: un interpello ambientale
Sui due temi la Regione Toscana ha chiesto chiarimenti, rispettivamente, su quale sia l’amministrazione pubblica obbligata ad intervenire e sull'applicazione dell’art. art. 253, D.Lgs. n. 152/2006