Tag: Pareri Mite
Deposito temporaneo di sfalci e potature: i chiarimenti del Mase
Il dicastero ha risposto a un interpello ambientale di un Comune della Provincia di Verbania
Piano di gestione del rischio alluvioni: un chiarimento del Mase
Il dicastero ha risposto a un interpello ambientale di un Comune della Provincia di Pordenone in relazione ai procedimenti di sanatoria edilizia
Assoggettabilità a Via statale: quali criteri per gli impianti termici?
Sul tema un interpello ambientale della Provincia di Pavia al Mase
Discariche: quali criteri per la sopraelevazione dei lotti?
Sul tema la Provincia di Barletta-Andria-Trani ha posto un interpello ambientale al ministero dell'Ambiente
Rumore: come si inquadra l’ampliamento di un autodromo?
La domanda presentata da un'amministrazione comunale pugliese al Mase sotto forma di interpello ambientale
End of waste inerti: gli ultimi chiarimenti del Mase
Il dicastero ha risposto a un interpello ambientale presentato dall'associazione "Amici della Terra"
End of waste e attività soggette ad Aia: i chiarimenti del Mase
Sul tema un interpello ambientale di Confindustria al Mase
Sottoprodotti: l’attività di lavanolo è un processo industriale?
Il tema al centro di un interpello di Confindustria al Mase
Scarichi di acque reflue e valori limite: deroga per il Boro?
La domanda al centro di un interpello ambientale posto dalla Regione siciliana al Mase
End of waste per rifiuti conformi alle Csr/Csc: è possibile?
Questo l'oggetto di un interpello ambientale posto dalla Provincia di Novara al Mase
Recupero di rifiuti: c’è un limite alla produzione dei residui da smaltire?
Il tema la centro di un interpello ambientale posto dalla Provincia di Campobasso al Mase
Acque reflue depurate: è possibile il riutilizzo in situ?
L'interpello della Regione Lazio al Mase riguarda finalità inerenti il ciclo produttivo o la gestione dell’insediamento come mitigazione polveri, antincendio, innaffiamento barriera arborea o acque di processo