Home Tag Percorsi

Tag: percorsi

Dpi: gli obblighi del datore del lavoro

I dispositivi di protezione individuale (Dpi) rappresentano un elemento cardine nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Il loro impiego, tuttavia, non può essere lasciato alla discrezionalità del...

Il medico competente: identikit in otto punti

È una figura centrale nel panorama legislativo definito dal testo unico, la cui presenza è obbligatoria nei casi in cui la valutazione dei rischi evidenzi la necessità di sorveglianza...

Responsabilità amministrativa in materia di sicurezza: così la Cassazione

La sentenza n. 2768 del 14 gennaio 2025, Cass. pen. sez. IV, ha segnato un ulteriore passo in materia di responsabilità amministrativa dell’ente derivante da un evento infortunistico, proseguendo...

Cse e Pos: l’ultima pronuncia della Cassazione

La recente sentenza della Cassazione n. 4813 del 6 febbraio 2025 ha ribadito un concetto fondamentale per prevenire gli infortuni in cantiere: il coordinatore per la sicurezza in fase...

Nuovo regolamento imballaggi: gli otto punti fondamentali

Il provvedimento, entrato in vigore l’11 febbraio 2025, modifica la disciplina di settore e abroga la direttiva 94/62/Ce. Tra le finalità: la riduzione dei rifiuti, il miglioramento della riciclabilità...

Cse e Pos: l’orientamento della Cassazione

Il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (Cse), è tenuto a verificare l'idoneità del piano operativo di sicurezza (Pos) ed è responsabile dell’infortunio dei dipendenti in caso di...

Direttiva 2023/2668 sull’amianto: otto cose da sapere

Il provvedimento, che andrà adottato entro il 21 dicembre 2025, introduce misure più rigorose per il monitoraggio e la gestione, con l’obiettivo di ridurre i rischi per la salute...

Green claim e tutela del consumatore: gli otto punti fondamentali

La direttiva 2024/825/Ue sulla «responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione» è entrata in vigore il 27 marzo 2024...

Visite ispettive: le otto cose da sapere

Strumento chiave per verificare il rispetto delle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro, costituiscono anche un’opportunità per sensibilizzare sull’adozione di buone pratiche operative. Breve riepilogo su procedura, logica...

Rifiuti transfrontalieri: gli otto punti fondamentali

Tutte le novità del regolamento (Ue) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 aprile 2024 relativo alle spedizioni, che modifica i regolamenti (Ue) n. 1257/2013 e (Ue) 2020/1056...

Rentri: le otto cose da sapere

Il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti è stato istituito dal D.M. 4 aprile 2023, n. 59, che ne ha dettato i principi organizzativi. Vediamo qual è lo stato...
Delega di funzioni? Mai totale

Delega di funzioni? Mai totale

La sentenza n. 17106 della Cassazione - sez. IV penale del 14 marzo 2024 – torna sull’inflazionato tema della delega di funzioni, ma riaffermando un principio che costringe l’interprete...
css.php