Home Tag Pierguido Soprani

Tag: Pierguido Soprani

Sicurezza nei cantieri e rischio climatico

Con la sentenza 17 febbraio 2025, n. 6762, la corte di Cassazione penale, sez. IV, è intervenuta su un caso di infortunio mortale occorso per scivolamento su fondo...

L’omessa valutazione dei rischi è un reato permanente

La corte di Cassazione penale, sez. III, si è pronunciata 27 gennaio 2025, n. 3041, relativa alla condanna del titolare di un'attività abusiva, per una serie di reati tra...

Negligenze del lavoratore infortunato e responsabilità del datore di lavoro

La corte di Cassazione penale, sez. IV, con la sentenza 17 gennaio 2025, n. 2032, è intervenuta su una vicenda relativa a un infortunio occorso durante il ritiro di...

Squadra delle emergenze: la normativa di riferimento

L’art. 18, comma 1, lettera t) del D.Lgs. n. 81/2008 obbliga il datore di lavoro ad adottare le misure necessarie ai fini della prevenzione incendi e dell’evacuazione dei luoghi...

Dvr incompleto e generico: cosa dice la Cassazione

La vicenda presa in esame dalla Cassazione con la sentenza della sez. IV, 17 gennaio 2025, n. 2023 riguarda l’infortunio di un lavoratore, per il quale era stato condannato...

Sicurezza delle macchine tra obsolescenza e migliore tecnologia disponibile

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV, 8 gennaio 2025, n. 549, riguarda l’infortunio di un dipendente, addetto a una macchina troncatasselli, il quale aveva subito il taglio di alcune...

Fornitura di calcestruzzo e redazione del Pos

Con la sentenza della sez. III 8 gennaio 2025, n. 536, la Cassazione penale è intervenuta in merito alla condanna di alcune imprese fornitrici di calcestruzzo in un cantiere...

Le vie di circolazione nei luoghi di lavoro

La vicenda al centro della sentenza della Cassazione penale, sez. IV 28 novembre 2024, n. 43381 ha riguardato l'infortunio di una dipendente di un ipermercato

Duvri e informazione sul rischio ambientale

La sentenza della Cassazione penale, sez. IV 26 novembre 2024, n. 42951 riguarda la vicenda di un infortunio mortale occorso durante un'operazione di gestione rifiuti

La formazione del lavoratore non è surrogabile

La sentenza della sezione IV penale della Corte di Cassazione 21 novembre 2024, n. 42623, è intervenuta in merito alla condanna di un responsabile di un centro di cottura...

Lavoratori autonomi e impresa nei cantieri edili

Il settore dei cantieri edili vede, di regola, una situazione di promiscuità, talvolta elevata tra imprese e lavoratori autonomi. Qual è la disciplina normativa e qual è la distinzione...

La nozione di luogo di lavoro in ambito sicurezza

Sul tema si è pronunciata la sentenza della Cassazione penale, sez. VI, 12 novembre 2024, n. 41393, intervenendo in merito all'infortunio occorso a un cliente di una farmacia il...
css.php